Secondo test sul Sole e i filtri colorati ( il precedente era tra il filtro Continuum e il filtro verdeW58).
Oggi, 3 settembre, ho ripreso la macchia solare AR2674 con l'Explore Scientific 127/825 acro.
Ho fatto filmati da 30 secondi con i classici filtri colorati, marca Orion (fine anni '90).
La turbolenza era sostenuta, IV Antoniadi, e per tutti ho utilizzato un prisma di Herschel Lunt, una barlow Televue 2x e un filtro taglia uv/ir.
Di seguito le mie impressioni mentre riprendevo:
--filtro verde W58, la risoluzione appare buona ma la turbolenza si fa sentire.
--filtro rosso W25, anche con questo la risoluzione è buona e la turbolenza è migliore che col verde.
--filtro giallo W15, la turbolenza è molto forte.
--filtro blu W80A, molto difficile la messa a fuoco, l'immagine appare sempre con un velo offuscato.
Mentre questo è il risultato elaborando le immagini.
Allegato:
tabella.jpg [ 502.15 KiB | Osservato 2383 volte ]
La migliore mi sembra quella col filtro rosso, penso che in caso di cattivo seeing possa migliorare la ripresa dei dettagli.
Mi manca ora la prova definitiva, filtro rosso+uv/ir cut contro Continuum+uv/ir cut, che oggi non sono riuscito a fare.
Appena riuscirò a fare il confronto posterò i risultati.
A presto
Lorenzo