1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M33
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2017, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Vi posto il risultato di 2 sessioni sulla plurifotografata M33.
La strumentazione è:
Heq5 pro, SW 80ED, Atik383L+, filtri LRGB baader
Guida con Tecnosky 80/328 e qhy5LII mono
APT, Pixinsight, PS
Prima serata: 6*300 per canale LRGB
Seconda serata: 6*360 per canale LRGB
Flat, dark e bias applicati

Allegato:
LRGB.jpg
LRGB.jpg [ 956.72 KiB | Osservato 1296 volte ]


La foto postata è il risultato dell'integrazione di entrambe le sessioni per ciascun canale (ho integrato tutti i light, tutti glii R, i G e i B). Ho provato a integrare sessione per sessione e poi unire i due risultati finali con pixelmath (somma dei 2 fotogrammi) ma viene una cosa inguardabile. Ho comunque il dubbio che l'integrazione di tutte le sessioni in unica soluzione non sia la via giusta, ma che si debba integrare sessione per sessione e poi aggiungere man mano la nuova sessione al risultato già ottenuto.
Voi come fate?

Grazie per l'aiuto
Ale

P.S. il mio cielo balconaro sta peggiorando a ritmo preoccupante. 3 anni fa avevo bisogno di una luce per montare l'attrezzatura (distinguevo a malapena la mano), oggi posso fare tranquillamente tutto senza ausili luminosi. Preoccupante!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2017, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi che ti sta venendo proprio bene! Io integrerei ancora un pochino :wink:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2017, 8:25 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Orsojogy ha scritto:
La foto postata è il risultato dell'integrazione di entrambe le sessioni per ciascun canale (ho integrato tutti i light, tutti glii R, i G e i B). Ho provato a integrare sessione per sessione e poi unire i due risultati finali con pixelmath (somma dei 2 fotogrammi) ma viene una cosa inguardabile. Ho comunque il dubbio che l'integrazione di tutte le sessioni in unica soluzione non sia la via giusta, ma che si debba integrare sessione per sessione e poi aggiungere man mano la nuova sessione al risultato già ottenuto.
Voi come fate?


La soluzione corretta dovrebbe appunto essere quella di sommare tutti i frames ottenuti dalle diverse sessioni. Ovviamente ogni frame dovrà essere stato preventivamente calibrato con il suo master dark/master flat e con la cosmetic correction.
Per selezionare i migliori frame puoi usare in Pixinsight lo script "subframe selector": ad esempio puoi vedere il valore id FWHM per ogni frame e decidere magari di scartare quei frames che hanno un FWHM più alto degli altri (per problemi di guida o messa a fuoco imprecisa).

Concordo con Cristina che devi integrare ancora un bel po' su questo soggetto!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2017, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Grazie del passaggio Cristina e Roberto.
Appena il cielo lo permetterà, proverò ad integrare ulteriormente.
Interessante la funzione subframe selector.

Ale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010