1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 184 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 19  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2017, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh io non lo appogerei mai su una panchina piuttosto prenderei uno di quei bastoni da selfie che sull'attacco del bastone hanno filettatura fotografica (io lo ho) e lo fisserei su treppiede.
Esistono app che consentono fino a 30s ma il cellulare deve essere un high end altrimenti foto schifose vengono.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2017, 13:38 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si ok ma la panchina e' gratis.. :mrgreen:

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2017, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Col rischio che ti cade il cellulare o ti si sposta tra una posa e l'altra con conseguente impossibilità di sommare gli scatti nonché la difficoltà estrema di fare l'inquadratura corretta e farla comodi

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2017, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10638
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
e ma è aggaratise vuoi mettere? :mrgreen:
scusate l'ironia, ma la gratuità non è un bene in sè.

qui non si produce alcun danno se non l'ideologizzazione del pressapochismo che è un po' credo il rischio paventato da renato c nel suo primo intervento.

da anni non compro una bici: a Milano vanno letteralmente a ruba, quindi piuttosto che spendere capitali preferisco fammi passare catorci da un anziano signore che si diverte a sistemali. be' nel mio caso è un misto di spilorceria e "autodifesa" ma alla fine dover cambiare una bici ogni sei mesi perchè cadono a pezzi...be' non è un gran divertimento. ma tanto sono gratis... si però fanno pure schifo...
ognuno si fa le sue valutazioni e io per primo in questo caso ho optato per il catorcio ... però mi sembra che ci sia in alcuni interventi un filo di compiacimento... (scusa carlo, ho moltissima simpatia per te, ma un filino di questo in alcuni tuoi interventi lo leggo)

ppss per tacere di quando ho provato a sistemarmi gli strumenti da solo... era gratis che più gratis non si può, ma non suonavano :) in generale tiro avanti il più possibile con l'automanutenzione, poi però c'è una soglia oltre la quale non si può più sorridere orgogliosi e dire "l'ho fatto io"

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2017, 16:03 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Su una panchina?
La panchina segue (male) il moto siderale e lascia il panorama degli alberi in movimento come se la camera fosse agganciata a una montatura con inseguimento?

Siamo sicuri?



_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2017, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10638
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
è una panchina equatoriale, suvvia! quante inutili sottigliezze!

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2017, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5232
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ora qualcuno s'incazzerà di brutto: https://www.lonelyspeck.com/photographi ... martphone/ 8)

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2017, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
One plus 1...... ahahah del 2015 paleolitico ora stanno al 5.....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2017, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io sono favorevole a ogni tipo di sperimentazione; non dimentichiamo che se una 20ina d'anni fa' a nessun astrofilo fosse venuto in mente di collegare una webcam al telescopio ad oggi non avremmo la fotografia hi-res che conosciamo! Eppure ai tempi la webcam era considerata una tamarrata che faceva inorridire i possessori di camere SBIG et similia (forse perchè le loro attrezzature costavano milioni mentre le webcam poche lire).
Oggi i cellulari - pardon, smartphone - hanno prestazioni elevate su tutti i fronti e anche le fotocamere incorporate si sono evolute e immagino che un po' a tutti sia venuta la tentazione di appoggiare il proprio device all'oculare e scattare, naturalmente senza pretese.
L'ultima volta che ho fatto qualche scatto alla Luna ho appurato che 30 anni fa' un riflettore da 30cm con reflex in proiezione d'oculare e pellicola ipersensibilizzata avrebbe fatto peggio!


Allegati:
20170828_211412-1.jpg
20170828_211412-1.jpg [ 231.45 KiB | Osservato 2640 volte ]
20170828_211912-1.jpg
20170828_211912-1.jpg [ 206.2 KiB | Osservato 2640 volte ]

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2017, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10638
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
e perchè mai ci si dovrebbe incazzare? come dice balckmore finchè non puoi togliere l'obiettivo al sensore hai immagini di qualità scadente ( e si vede in tutte quelle finora postate) se dovesse uscire lo smartphone dedicato all'astrofotografia (o qualche astrofilo smanettone trovasse il modo di adattarli, oppure in presenza di ulteriori miglioramenti del sensore) le cose cambierebbero significativamente.
per ora: chi s'accontenta gode. ma anche: chi è causa del suo mal pianga sè stesso. :mrgreen: dipende da come si vede il bicchiere: se mezzo pieno o mezzo vuoto, del resto non ci sono più le mezze stagioni e ogni scarrafone è bello a mamma sua :mrgreen:

non sono un grande appassionato di fotografia, ma per ora (per ora) nessun fotografo che conosco mollerebbe la reflex digitale per uno smartphone: una ragione ci sarà pure...
poi tutti scattiamo foto ricordo con lo smatphone (io no, perchè sono allergico, ma questo è davvero un problema mio)

_________________
dovrete espellere anche me


Ultima modifica di yourockets il domenica 3 settembre 2017, 19:40, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 184 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 19  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010