1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 15:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2007, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
ovviamente ho utilizzato la jpg pubblicata da Alessio e quindi il rumore e' d'obbligo.
Di fatto pero' vi invito a riflettere su questo: nei nostri dati possono esserci delle cose molto interessanti anche a livello scientifico. Si potrebbe pubblicare una "bella immagine" pulita, perfettina e di nostro gradimento e poi una versione "deep" che, nonostante il rumore, ci mostri aspetti morfologici od interessanti. I "soliti" oggetti, a volte mostrano cose che nessuno aveva mai notato prima. Molto spesso siamo condizionati dalle tante altre immagini viste prima di quel soggetto che ci siamo gia' fatti un'idea di come debba apparire per essere credibile e/o "realistico". Vi invito a non perdere mai la curiosita' di indagare ed esplorare!

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2007, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrojoe ha scritto:
Molto spesso siamo condizionati dalle tante altre immagini viste prima di quel soggetto che ci siamo gia' fatti un'idea di come debba apparire per essere credibile e/o "realistico". Vi invito a non perdere mai la curiosita' di indagare ed esplorare


Queste sono letteralmente parole sante.

Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2007, 13:54 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certe ripresa amatoriali sono davvero profonde!
Poi pero bisogna trovare il giusto equilibrio per
una presentazione bilanciata.
Ciao
Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Complimenti
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2007, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Trovo le tue immagini davvero molto belle e particolarmente curate anche in fase di elaborazione.
Mi chiedevo tuttavia quale sistema usi per la guida, trattandosi di uno Sc da 12". Navigando sul tuo sito (anche in questo caso complimenti) non ho trovato alcun accenno al sistema di guida.
Mi farebbe piacere sapere che tecnica usi.
Cordiali saluti

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Complimenti
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2007, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alphascorpio ha scritto:
Mi chiedevo tuttavia quale sistema usi per la guida

Aspettiamo ovviamente la risposta dell'interessato, ma mi sa che un indizio sta in questi due aggeggini:
Camera: SC - SBIG ST-2000 xm
Adaptive Optic: SBIG AO-7


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 febbraio 2007, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 13:25
Messaggi: 247
Località: Roma
Scusate ragazzi, ma non so per quale motivo ho avuto delle difficoltà ad entrare del forum. Per tutte le foto che ho fatto uso il sensore di guida interno alla camera il TC237, abbinato all'Ottica Adattiva AO7, questi sono collegati al sistema di puntamento che è il Pulsar, il software che gestisce la guida è ccdsoft. La montatura è la Gemini G40 che però è un prototipo potenziato rispetto all'originale.
Per quanto riguarda il discorso della profondità delle immagini, sono d'accordo con Giovanni che le riprese vanno spremute per evidenziarne tutti i dettagli, ma a volte ci sono problemi di visualizzazione sui diversi monitor e magari chi ce l'ha tarato un pò sullo scuro non vede quello che è visibile nel monitor di un altro, che ce l'ha più chiaro. Per questo ho postato la sua immagine (ovvero la mia modificata) in modo che anche chi ha un monitor più scuro del mio possa vedere dei dettagli in più.
Grazie a tutti
Ciao
Alessio

_________________
Alessio
http://www.alessiopisani.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Ciao Alessio ,

le tue riprese si spingono sempre su soggetti inusuali e difficilissimi !

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 13:25
Messaggi: 247
Località: Roma
Grazie Franco, Beh riprendere oggetti piccoli e deboli è il mio obbiettivo, ma ci vuole tanta pazienza.
Ciao

_________________
Alessio
http://www.alessiopisani.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010