Forse stiamo cercando di arrivare a dire la stessa cosa ma con mezzi diversi...
Carlo hai messo delle foto di giove e del sole che sono belle per essere fatte con uno smartphone.
Però stai usando un telescopio da 30 cm di diametro. Guarda cosa ho ripreso 12 anni e mezzo fa con una webcam Tocucam e un etx da 9 cm di apertura:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... 0-4-05.jpghttp://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -05-05.jpgE all'epoca avevo problemi notevoli di isnegumento con la miniforcellina di quel telescopio.
Questo per dire che 12 anni fa, che sono un tempo estremamente lungo nel campo tecnologico, con una webcam da 40 o 50 € ho ripreso un giove migliore del tuo con un telescopio che è poco più grande del cercatore del tuo dobson! Parliamo di 9 cm contro 30!
Questo per farvi capire che lo smartphone può essere un punto di partenza anche divertente ma ho paura che qualche neofita vedendo i risultati si potrebbe anche scoraggiare. Smartphone applicati a telescopi di grande apertura forniscono riprese scadenti anche rispetto a una webcam che si comprava 15 anni fa.
Il mio messaggio non è "io ho fatto meglio" ma "guarda che si può fare con un investimento di poche decine di € e ti potrai appassionare 10 volte di più"!
Detto questo osservate e riprendete come volete, l'importante è coltivare questa bellissima passione!