Paoluz93 ha scritto:
Comunque sia un vero argomento che dovremmo trattare è la sicurezza. Credo che sia un argomento piuttosto reale per gli astrofili solitari, dovendo recarsi di notte in luoghi isolati e bui non si sa mai chi si può incontrare, tra animali e persone. Ad esempio io ho trovato una stradina che va in montagna, e poi il luogo sarebbe su un prato attaccato alla strada, ma essendo isolato potrebbe arrivare chiunque, anche animali volendo, essendo il prato collegato alla montagna. Si accettano consigli su come avete trovato il posto ideale dove osservare in santa pace!!! E soprattutto in sicurezza!
Verissimo! Io alla mia compagna dico sempre dove sto andando, ad esempio, la zona esatta. Quando trovo un buon punto d`osservazione la prima cosa che controllo e se prende o no il cellulare...se non prende, me lo segno per poterci andare solo con altra persona, altrimenti niente...
Ares86 ha scritto:
beato te.. Che castello è? Io sto molto vicino al castello di Bracciano non so se lo conosci..
No non conosco, io sono in Sardegna. Osservo molto dal castello di Pedres. La verità è che vorrei tanto salirci ad osservare, guadagnerei circa un centinaio di metri in verticale...ma da solo...la discesa a notte fonde sarebbe troppo rischiosa, e non ho amici con la mia stessa passione che mi accompagnino. Giusto un paio di curiosi...