1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Regione di Sadr
MessaggioInviato: giovedì 31 agosto 2017, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
oggi vi propongo un'immagine della regione di Sadr ripresa con la QHY10 a colori al fuoco diretto del TSAPO65Q. Si tratta della somma di 19 immagini da 10 minuti ciascuna.

Immagine


Allegati:
sadr.jpg
sadr.jpg [ 634.23 KiB | Osservato 2064 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regione di Sadr
MessaggioInviato: giovedì 31 agosto 2017, 21:44 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una immagine che trovo molto gradevole e naturale come resa (nel senso non sovraelaborata)

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regione di Sadr
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2017, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella e pulita. Come ti trovi in generale con la qhy10? Io non ho un bel ricordo dell'mz8 a colori....avevo sempre problemi con le stelle 'ciccione' ed eccessivamente bruciate.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regione di Sadr
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2017, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15914
Località: (Bs)
Mi fa piacere che la qhy10 possa fare questo.
Naturalmente il tuo cielo non è il mio.
Bel lavoro. :ook: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regione di Sadr
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2017, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti. Non sono molto avvezzo all'uso di fotocamere a colori e all'inizio faticavo un po' con il bilanciamento degli stessi. Ora va un po' meglio. La QHY10 ha un sensore enorme che richederebbe un'ottica in grado di fornire un campo perfettamente spianato ed invece ho un po' di problemi con un lato del campo inquadrato nelle riprese utilizzando il TSAPO60Q al fuoco diretto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regione di Sadr
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2017, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma il 65q lo dichiarano piano per sensori fino al full frame... sull'mz10 il sensore è un 28,4mm di diagonale. Strano che hai problemi.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regione di Sadr
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2017, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella per essere solo un RGB!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regione di Sadr
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2017, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5232
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Perdonatemi tutti ma Ivaldo, secondo me hai una tecnica elaborativa esageratamente ottima! Le tue immagini sono sempre pulite e contrastate e stelle bellissime! Finchè si tratta di sensore monocromatico ok ma, sarà solo una mia impressione, non ricordo di aver visto molte immagini così provenienti da sensori a colori. Sicuramente non ho l'esperienza e le competenze "giuste" per giudicare a dovere ma quando si vede si vede! Certo il cielo fa la differenza e il non esagerare in PP pure ma... :please: :please:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010