Le due stelle sono da anni praticamente a contatto, nemmeno con un telescopio di 100 metri di diametro riusciresti a separarle! Riguardo la luminosità, probabilmente la coppia manterrà una certa oscillazione entro una fascia di decimi/centesimi di magnitudine e poi in meno di 12 ore il grafico della luminosità salirà praticamente in verticale, qualcosa come una magnitudine a ora, in pratica se la osservi ad occhio con un telescopio medio ogni volta che distoglierai lo sguardo dall'oculare la stella sarà diventata più luminosa, probabilmente cambiando anche sfumatura di colore. Se ti dovesse capitare una tale fortuna dovresti fare più foto possibili, con un filtro astrometrico (è imperativo in questo caso!), e PRIMA ancora collega sempre il computer della CCD con un sito che ti dia l'orario con un orologio atomico perché sarà importantissimo avere i tempi centrali di ogni immagine, a posteriori sarà possibile con tali immagini fare una quantità enorme di ricerche da parte dei professionisti! Tali sequenze lunghe di foto sono difficili da fare coi telescopi professionali perché la magnitudine prevista, 2a, sarà tale da saturare i sensori dei grossi telescopi e quindi i professionisti avranno bisogno delle immagini amatoriali. RIPETO, immagini fatte bene (tempi corretti U.T. corretti a meno di un secondo e filtro fotometrico, probabilmente il migliore sarà quello R, rosso). Dubito che un dilettante possa fare studi su di esse ma non si sa mai. Riguardo alla scoperta, gli "scopritori" come ne caso della cometa Ikeya-Seki del 1965 si divideranno in fasce di longitudine, nel caso della cometa del 1965, dalla magnitudine di scoperta si poteva sapere il tempo della scoperta e viceversa!!! Quindi provaci, ma ricordati che avrai concorrenti ben organizzati. L'unica avvertenza che ti do è di non bruciarti lanciando un allarme a vuoto, sii sicuro di quello che comunichi anche se questo richiede una certa perdita di tempo. Ciao. Roberto Gorelli
P.S.: i tempi previsti, secondo me, potrebbe essere errati fino ad alcuni anni, il che significa che l'evento potrebbe accadere da oggi ai prossimi 10 anni.
|