1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 17:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Primal Luce newton 407/1315
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2017, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra però che la fotocame4ra non sia un campione di sensibilità. Ti mostro uno scatto singolo di prova che feci tanti anni fa col mio Meade ACF f=10 con l'Atik 16Ic con un tempo di 10 secondi:
Allegato:
M57CCD 10s Image 16.jpg
M57CCD 10s Image 16.jpg [ 326.34 KiB | Osservato 721 volte ]

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primal Luce newton 407/1315
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2017, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bello! :shock:
Quante docce riesci a farti con una carica? :mrgreen:

davidem27 ha scritto:
Il fratello lo vedo un po' contrariato. Invidia da dimensioni? :mrgreen:

Quello e' il miglior sorriso di Backman: egli e' tipo Clint Eastwood :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primal Luce newton 407/1315
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2017, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Mi sembra però che la fotocame4ra non sia un campione di sensibilità. Ti mostro uno scatto singolo di prova che feci tanti anni fa col mio Meade ACF f=10 con l'Atik 16Ic con un tempo di 10 secondi:
Allegato:
L’allegato M57CCD 10s Image 16.jpg non è disponibile


infatti dovrei cambiarla con una 460ex ,molto piu piccola e leggera della 8300 anche se ha un delta termico inferiore.

Allegato:
QE_PBernhard-1024x715.jpg
QE_PBernhard-1024x715.jpg [ 209.24 KiB | Osservato 701 volte ]

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010