1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 20:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno 24 Agosto 2017
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2017, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2017, 20:03
Messaggi: 272
Località: Guidonia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Telescopio: Dobson Skywatcher 200/1200 + Telefono Samsung J5
Barlow Acro 3X + Oculare 6mm e 10mm.
Lievemente elaborate con registax solo di contrasto/luminosità.


Allegati:
Screenshot_20170824-221049.png
Screenshot_20170824-221049.png [ 16.29 KiB | Osservato 2364 volte ]
Screenshot_20170824-221114.png
Screenshot_20170824-221114.png [ 19.95 KiB | Osservato 2364 volte ]
Screenshot_20170824-221129.png
Screenshot_20170824-221129.png [ 15.58 KiB | Osservato 2364 volte ]

_________________
Telescopio Dobson 200/1200
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 24 Agosto 2017
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2017, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Belle complimenti! Io fin ora con il nuovo rifrattore ho osservato saturno fino ad un massimo di 166 ingrandimenti e non c è traccia di cromatismo.. Non so se hai letto,ho un problema con il cercatore ma riesco comunque a trovare cio che voglio con un po di pazienza in piu..presto mettero anche delle mie foto...dinuovo complimemti per le tue,sono contento che ti stai divertendo molto col nuovo tele :D metti anche qualche foto lunare o di qualche nebulosa che sono curioso

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 24 Agosto 2017
MessaggioInviato: sabato 26 agosto 2017, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2017, 20:03
Messaggi: 272
Località: Guidonia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vedere Saturno che entra nell'oculare a 600X è qualcosa che la prima volta ti lascia sconvolto! Comunque ho già provato con Orione ma non ne è uscito niente, in visuale invece molto bella. Ora aspetto che la Luna sia visibile da casa mia, non l'ho ancora mai osservata col telescopio nuovo.

_________________
Telescopio Dobson 200/1200


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 24 Agosto 2017
MessaggioInviato: sabato 26 agosto 2017, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
A 600x se dovresti disegnarlo in proporzioni piu o meno reali l anello avrebbe un diametro di circa 3cm? È nitido a 600 ingrandimenti? Intravedi gia l esagono al polo?

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 24 Agosto 2017
MessaggioInviato: sabato 26 agosto 2017, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2014, 18:31
Messaggi: 777
Bellissimo Saturno Paolo, per quanto poco dinamico è sempre un emozione questo pianeta.
Se avessi un telescopio da 200 proverei a guardare Urano, sul libro di Walter Ferreri c'è scritto che ci sono segnalazioni di qualche debole dettaglio con riflettori di questo diametro...chissà...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 24 Agosto 2017
MessaggioInviato: sabato 26 agosto 2017, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2017, 20:03
Messaggi: 272
Località: Guidonia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ares per le proporzioni non saprei dirti, non riesco a regolarmi, dovrei rivederlo. Del polo invece non intravedo l'esagono, ma solo che è più scuro, mi ci sono anche concentrato poco però, ho dato più attenzione agli anelli e alle ombre.
La visione resta decentemente nitida ma diminiusce di luminosità, (magari con giove e venere potrebbe essere un vantaggio) e senza montatura motorizzata scappa via veramente troppo velocemente..
servirebbe un oculare a campo largo, mi sa che faccio prima a scendere a un 450X con un oculare da 8mm, lo prenderò a breve.
Urano invece ho già provato, solo a 360X però, diventa un piccolo dischetto blu ma di dettagli non se ne parla, riproverò a 450, poi dipenderà anche dal seeing. Comunque ve lo consiglio proprio il dobson, a parità di prezzo non troverete diametri maggiori..e la montatura skywatcher è molto ben fatta, molto fluida. Certo è un casino da trasportare..

_________________
Telescopio Dobson 200/1200


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 24 Agosto 2017
MessaggioInviato: sabato 26 agosto 2017, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2017, 20:03
Messaggi: 272
Località: Guidonia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ares per le proporzioni non saprei dirti, non riesco a regolarmi, dovrei rivederlo. Del polo invece non intravedo l'esagono, ma solo che è più scuro, mi ci sono anche concentrato poco però, ho dato più attenzione agli anelli e alle ombre.
La visione resta decentemente nitida ma diminiusce di luminosità, (magari con giove e venere potrebbe essere un vantaggio) e senza montatura motorizzata scappa via veramente troppo velocemente..
servirebbe un oculare a campo largo, mi sa che faccio prima a scendere a un 450X con un oculare da 8mm, lo prenderò a breve.
Urano invece ho già provato, solo a 360X però, diventa un piccolo dischetto blu ma di dettagli non se ne parla, riproverò a 450, poi dipenderà anche dal seeing. Comunque ve lo consiglio proprio il dobson, a parità di prezzo non troverete diametri maggiori..e la montatura skywatcher è molto ben fatta, molto fluida, se metto il pollice sul pomello, con delicatezza riesco a far restare l"oggetto fermo senza degradarne la visione, anche se preferisco farlo passare da parte a parte e vederlo muoversi. Certo il vero casino è trasportarlo...

_________________
Telescopio Dobson 200/1200


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010