1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 20:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2017, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti, dopo un po di pausa ecco di nuovo un immagine di nebulose nella via lattea in widefield
La velo ripresa in 2 sere per circa 4 ore con cielo buono anche dalla mia postazione suburbana in pianura.

Dati Tecnici:http://astrob.in/307577/0/

suggerimenti ben accetti


Allegati:
Veil Complex-web-.jpg
Veil Complex-web-.jpg [ 947.11 KiB | Osservato 2699 volte ]

_________________
Saluti

A presto

Nazareno
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2017, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ! Hai mantenuto un buon fondo cielo senza tagliare nulla al segnale , forse però (almeno dal mio monitor) vedo un tantino di viraggio al verde proprio sul fondo cielo .
Nel testo stacca il link dai due punti in modo da renderlo eseguibile per andare direttamente su astrobin , perché se attaccato ai due punti non è "cliccabile"


Alessandro Curci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2017, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Alessandro
Per il verde non saprei di norma la guardo su un vecchio portatile del mio studio ma oggi non ho avuto tempo
Domani ci rimetto le mani anche per il link

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2017, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella, bravo.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2017, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie GP

Effettivamente su altri monitor un leggero greenish di fondo si poteva notare.

ho provato a correggerla e spero che il link funzioni

link:
http://astrob.in/307577/0/


Allegati:
Veil complex web-.jpg
Veil complex web-.jpg [ 947.82 KiB | Osservato 2639 volte ]

_________________
Saluti

A presto

Nazareno
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2017, 6:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto meglio , perfetto il link ;)


Alessandro Curci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2017, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra un gran bel risultato!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2017, 9:23 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un'ottima vista sul complesso nebulare, bravo!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2017, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a Cristina, Roberto e gli altri per aver commentato e dato consigli sull,immagine.

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2017, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Nazareno !
è davvero molto esteso questo oggetto ,
complimenti ,
un saluto
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010