l anello inizia ad assumere il colore piu chiaro rispetto al globo che appare giallo e con una sfumatura nel mezzo..si nota la divisione di cassini e l ombra proieta dal globo sulla parte superiore,quindi i dettagli sono venuti fuori ma guardando l immagine per intero sembra come se il fotogramma non sia fermissimo..si muoveva un po lo strumento mentre riprendevi? Comunque non è male,io prima di fare una foto decente ho fatto miliardi di scatti..poi immagino che non sia nemmeno basso l ingrandimento che hai usato visti i colori e i dettagli che iniziano a spuntare quindi anche con microscopiche oscillazioni purtroppo le immagini possono venire un pelino mosse
_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120
FORUM PENSATO PER I NEOFITIhttp://astrofili.forumfree.it