1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 14:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno 16/08/2017
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2017, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 maggio 2017, 17:39
Messaggi: 62
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
E' la prima volta che uso registax quindi è un miracolo che ne sia uscito qualcosa :rotfl:
Devo dire che sono abbastanza soddisfatta del risultato finale, piano piano spero di migliorare.

Seben 150/1400 barlowato + Motore M4
Samsung Galaxy S7
Registax 6
Photoshop


Allegati:
Commento file: Saturno
Saturno1.jpg
Saturno1.jpg [ 11.69 KiB | Osservato 2076 volte ]

_________________
Telescopio: Seben Big Boss 150/1400 EQ3
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 16/08/2017
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2017, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
l anello inizia ad assumere il colore piu chiaro rispetto al globo che appare giallo e con una sfumatura nel mezzo..si nota la divisione di cassini e l ombra proieta dal globo sulla parte superiore,quindi i dettagli sono venuti fuori ma guardando l immagine per intero sembra come se il fotogramma non sia fermissimo..si muoveva un po lo strumento mentre riprendevi? Comunque non è male,io prima di fare una foto decente ho fatto miliardi di scatti..poi immagino che non sia nemmeno basso l ingrandimento che hai usato visti i colori e i dettagli che iniziano a spuntare quindi anche con microscopiche oscillazioni purtroppo le immagini possono venire un pelino mosse

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 16/08/2017
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2017, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 maggio 2017, 17:39
Messaggi: 62
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Grazie mille. :D
Si purtroppo il motorino che uso è un po' farlocco (non ho il goto) e quindi devo sistemare la velocità manualmente tramite il telecomando (premendo e rilasciando il tasto per la velocità 2x), inoltre il seeing era orribile e il tremolio era molto evidente.
Ho usato una barlow 2x e un oculare da 25mm e fatto il video con un galaxy s7 con apposito adattatore.
Inoltre c'è da dire che il mio telescopio, essendo molto economico ha uno specchio sferico e non parabolico, quindi non mette completamente a fuoco l'immagine.

_________________
Telescopio: Seben Big Boss 150/1400 EQ3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 16/08/2017
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2017, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
A ho capito..comunque se riesci a trovare il sistema di farlo stare fermo quando scatti verrebbero fuori foto molto interessanti..anche io scatto da smartphone con un rifrattore in altazimutale manuale..la montatura piu economica che esiste con treppiede in alluminio ecc ecc quindi so quanto rompe lo strumento appena lo sfiori o appena si alza il vento,ma alla fine a furia di provare riesci a tirare fuori qualcosa comunque basta avere pazienza..io ora ho acquistato un celestron astromaster 90az per approfondire meglio rispetto al powerseeker 70 700 che uso attualmente..pare piu stabile e solido..vedremo..

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 16/08/2017
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2017, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15845
Località: (Bs)
Bel Saturnino! :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010