1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 11:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M. e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vari Test
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2017, 0:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2014, 12:30
Messaggi: 287
Località: San Gavino Monreale - Medio Campidano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,

vi propongo alcuni scatti su diversi oggetti:

M4
Ripresa qualche settimana fa, dl mio punto di osservazione è abbastanza basso e quasi al limite, ma ci ho provato.
30 pose da 180" con sottrazione di dark, bis e flat.

NGC7000 (o quasi)
Vi propongo alcune immagini ottenute con ottiche diverse in parallelo al mio 80ED.
Si tratta dei primi test in quanto non sono mai riuscito a riprenderla con il mio setup.
le prime due immagini sono fatte con il 70-200 che essendo per full frame, sulla mia APS-C risultava quasi un 300....
Inoltre per avere la stella guida, ho montato la camera sul tubo principale, ergo per avere un buon riferimento ho puntato su Deneb, sperando di ottenere un largo campo della Nord america...
Piano piano mi sto avvicinando, anche se forse è troppo anche il 18-135, aperto a 85mm (terza foto), in tutte le immagini su quest'oggetto (quasi), sono ottenute con 400 iso a f5,6 con esposizione guidata di 180" x 40 light, con sottrazione di dark, bis e flat.

M31
Da qualche giorno sto riscontrando dei problemi sulla Synguider (che spero di far volare presto), dove non riesco a inseguire correttamente.....
Ho realizzato 45 light guidati da 300" a 800 iso con sottrazione di dark, bis e flat.
Non sono soddisfatto, speravo di ottenere qualcosa di meglio, ma vuoi il caldo del terrazzo e quello della reflex, abbiamo rumore a go go.
Inoltre ho scattato 35 immagini ma Pixinsight ne ha integrato solo 13... Non capisco perché, eppure sono buone!

Tutti i test con Eos 700D non modificata su NEQ5 PRO, elaborazione con Pixinsight e Photoshop.

Sto pian piano cercando di passare al controllo computerizzato (con qualche problema dovuto principalmente all'inesperienza), per iniziare a ottenere qualcosa di più accettabile ed appagante.

Se avete consigli sono graditissimi!

Alessandro


Allegati:
M4WEB.jpg
M4WEB.jpg [ 745.59 KiB | Osservato 1582 volte ]
Deneb-WEB.jpg
Deneb-WEB.jpg [ 915.5 KiB | Osservato 1582 volte ]
Deneb-new-WEB.jpg
Deneb-new-WEB.jpg [ 879.35 KiB | Osservato 1582 volte ]
_WEB.jpg
_WEB.jpg [ 998.23 KiB | Osservato 1582 volte ]
Andromeda-WEB.jpg
Andromeda-WEB.jpg [ 603.45 KiB | Osservato 1582 volte ]

_________________
Alessandro Mainas
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vari Test
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2017, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nord America in tutte le salse! Per essere una reflex non modificata hai ottenuto dei buoni risultati!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vari Test
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2017, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2014, 12:30
Messaggi: 287
Località: San Gavino Monreale - Medio Campidano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Cristina!

Grazie e spero di riuscire al tagliare a breve il cordone ombelicale con la reflex!

Alessandro

_________________
Alessandro Mainas


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M. e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010