1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 10:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2017, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2015, 14:40
Messaggi: 129
Poi se fatte le prime prove ti dovesse piacere molto e vuoi passare ai grossi calibri...
https://airylab.com/hat-solar-telescopes/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2017, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2014, 18:31
Messaggi: 777
Ragazzi sto cercando l'astrosolar ed ho visto questa di Baader Planetarium, che, essendo di dimensioni ridotte, costa un po' meno, solo che non capisco se vada bene per visuale, mi potete aiutare?
https://www.amazon.it/Baader-Planetariu ... 20&sr=1-68

Nel particolare non capisco alcuni punti in descrizione:

Cita:
Adatto per osservazione diretta del sole, visiva (solo con effetto aggiuntivo) e sole fotografia 94 - 96%

Non dovrebbe essere 99%?
"Solo con effetto aggiuntivo" che significa? Dovrò aggiungere un altro filtro?
Grazie!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2017, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Va benissimo, le cose importanti che devi sapere sono scritte nelle prime due righe:
    Astro Solar® ECO ardesia Safety pellicola 5.0. Pellicola filtro solare per l' osservazione e fotografia a ingrandimento elevata. Circa 140 X 155 mm, incl. istruzioni di installazione & taglio presentazione - telescopico qualità - od = 5.0

Ovvero la misura del foglio pari a 14,0 x 15,5 cm e la "densità" che è 5.0, che vuol dire "ND5" ovvero che lascia passare 1/100.000mo della luce incidente e che è quindi adatto all'osservazione visuale, è cosa che va sempre precisata perche esiste anche l'astrosolar "fotografico", il quale ha una "densità" di 3.8 (aka "ND3.8") che lascia passare circa 1/6300mo della luce incidente, NON adatto all'osservazione visuale ma solo alla ripresa fotografica (filtra meno per poter ridurre i tempi di posa della foto).

Tutto quello che c'è scritto successivamente nell'annuncio dimenticatelo, è il risultato di un traduttore automatico, che come sempre stravolge il senso del testo originale.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2017, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2014, 18:31
Messaggi: 777
Grazie Angelo!
Allora procedo all'ordine, ho anche acquistato il libro "Come si Osserva Il Sole",
non vedo l'ora di vedere da vicino uno di quei puntini che nell'osservazione notturna appaiono così inarrivabili !
Farò sapere :ook:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2017, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ricordo che strumento tu abbia, ma verifica che le dimensioni del foglio siano sufficienti (con un po di abbondanza, considerata la perdita di materiale per fare il filtro) a coprire il diametro del tuo strumento.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2017, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2014, 18:31
Messaggi: 777
Lo applicherò al 90/600, penso che sia un po' giusto ma che vada bene, tutt'al più pensavo di diaframmarlo un po'.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2017, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io i miei filtri li ho fatti così http://www.scopestuff.com/ss_asmsf.pdf


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2017, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2014, 18:31
Messaggi: 777
Grazie vicchio sarebbe stata la prossima domanda dopo che mi arriva :D
Sinceramente avevo dei dubbi sulla colla da usare, ho a casa l'attak ma ho pensato fosse troppo aggressiva ed ho ordinato assieme al filtro questa: https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00J4V3U1 ... UTF8&psc=1
Dici che va bene?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 agosto 2017, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho usato il biadesivo da cartoleria, è perfetto, per il resto... striscia collante monodirezionale (cit.) 8)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2017, 7:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2014, 18:31
Messaggi: 777
Grazie Vicchio
Vedremo che combino :D solitamente le mie autocostruzioni nonostante le buone intenzioni iniziali finiscono sempre in un amalgamato di scotch orripilante a vedersi, no dai sta volta faccio un buon lavoro...spero.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010