Ciao a tutti. Dopo un' assenza durata un po' di anni torno a scrivere qualcosa qui sul forum! Forse qualcuno della 'vecchia guardia' si ricorderà di me o forse no, comunque ho sempre guardato il forum per questo tempo da spettatore. E non ho potuto fare a meno di notare con piacere che la comunità si è arricchita di nuovi fotografi.
Bene, io non ho più attrezzatura, nulla, l'unica cosa rimasta è un riduttore 1.25 che uso come fermacarte
Mi piacerebbe ricominciare a fare qualcosa con un setup leggero e luminoso in modo da poter sfruttare al meglio il poco tempo che ho a disposizione.
Il mio setup fotografico era composto da Pentax75, eq6, Atik 314l+ monocromatica. Principalmente utilizzavo filtri in banda stretta dato l'il fastidioso delle mie parti
Ora pensavo appunto ad un qualcosa di leggero e veloce e dal costo basso.
L'idea è:
Newton 150 f750 gso, prodotto economico che opportunamente modificherei per renderlo più solido e gestibile in fotografia. Ovviamente spianatore.
Montatura tipo eq5 o simili.
Guida fuori asse.
CCD a COLORI di piccole dimensioni e pixel piccoli tipo Atik 420 con filtro idas LPS sempre montato
L'obbiettivo è quello di sfruttare la luminosità dello strumento e cercare di ottenere un buon dettaglio grazie ad una camera con piccoli pixel.
Venendo dall'abbinata 314l+ e Pentax 75 che ritengo strepitosa per il dettaglio che riuscivo a tirare fuori (vedi nel blog in firma) il mio dubbio principale è di non riuscire ad ottenere un risultato simile a livello di micro dettaglio con una camera a colori.
Il dubbio nasce da una breve parentesi con una magzero mz8 a colori che ho avuto in prestito per un po' e che non mi convinse per niente. Stelle ciccione e dettagli impastati tanto che rimasi assolutamente sbalordito dei miglioramenti avuti con la 314 mono. Sono però passati anni e non conosco i miglioramenti sui ccd a colori dal 2011 in poi. Per questo mi piacerebbe sentire l'opinione di qualcuno che usa un setup di questo tipo,anche con piccole montature stile eq5 non ho esperienze di autoguida quindi non ne conosco la precisione ( anche se penso gli standard qualitativi siano gli stessi dell'eq6... un po' a fortuna )
Grazie
Andrea