Per un tubetto compatto come il mak, considerato che non farai deep particolarmente "difficile", secondo me è preferibile il red-dot in luogo dell'ingombrante cercatore ottico, personalmente per un tubo come il tuo, quello che trovo di gran lunga piu comodo è il rigel quickfinder, prima di tutto ha una base molto compatta, quindi posizionabile facilmente, è fornito di basette per tutti i gusti (con gli attacchi standard o con collegamento tramite biadesivo), finestra ottica abbastanza ampia ed uno schema di mira a due cerchi che inquadrano un campo da 0,5° l'interno e da 2° l'esterno.
https://www.astronomics.com/images/Prod ... e/3819.jpghttp://www.scopestuff.com/ss_rqfe_L.jpghttps://www.cloudynights.com/images/Rig ... 85b2d4.jpgQuesta è una carrellata dei puntatori a "zero per",
https://stellafane.org/tm/dob/ota/acc_i ... ed-dot.jpg partendo dall'alto in senso orario si vedono il telrad, il rigel quickfinder, il red-dot "figo"
* e il red-dot "scrauso"
** .
(
* ): In metallo, con finestra ottica ampia (circa come quella del rigel), con forma del puntatore intercambiabile (
immagine), variatore d'intensità luminosa a 7 livelli, costo comparabile con quello del rigel quickfinder.
(
** ): il classico
di plastica che trovi sotto svariati marchi, ha solo il "punto rosso", variatore d'intensità, finestra circolare di circa 18/20 mm, fa perfettamente il suo lavoro, pesa niente e costa poco.