Valerio Ricciardi ha scritto:
si dovrebbe trovare il modo di prendere contatto con le associazioni di apicoltori, essendo questa faccenda connessa ad un indotto economico importante (gli apicoltori in primis, ma anche l'agricoltura in generale) potremmo ritrovarci con degli alleati mooooolto più potenzialmente influenti degli appassionati del cielo notturno
Angelo Cutolo ha scritto:
le api possono essere prese in considerazione molto piu degli umani, per due motivi, primo le api sono un business importante (soprattutto in ambito territoriale) e questo vuol dire soldi e politica (...) Quindi secondo me, il modo migliore per farsi sentire è puntare soprattutto sul punto due.
Ci sto pensando seriamente, si tratta di trovare il giusto canale di approccio (prima nel senso di referenti giusti, poi ovviamente di comunicazione). Spero di esserne capace. Non si deve "sprecare" il tentativo andando a parlare con persona non di larghe vedute, perché se poi insisti con qualcun altro pare che stai cercando di ottenere qualche vantaggio tu per scopi materiali.
Ho già scaricato dalla Rete venti link ad Associazioni locali e nazionali di apicoltori; in ciascuna home page c'è il riferimento ad oltre 1.320.000 firme raccolte per la messa al bando (sacrosanta) del Glifosato in agricoltura. Allora se vogliono per qualcosa che considerano un problema son capaci di coordinarsi e "far rete"! Chissà...
§ § § § § § § §
Non è sempre semplicissimo proporre qualcosa di diverso rispetto a ciò che è sperimentato e consolidato delle attività delle persone. Gli anglosassoni e gli scandinavi son più recettivi al nuovo.
Una volta capitai in un agriturismo che aveva dalla sua
un cielo paaaazzesco, non un disturbo per miglia e miglia, nemmeno una lucina. Gli dissi che da lui le notti stellate eran tanto belle, che se avesse all'esterno realizzato poche piazzolette tonde da 2 m di diametro con una bassa colonnina dotata di un un punto luce a 220V diciamo 4A cad. stagna per la pioggia, e con una lucina rossa fioca fioca per non inciamparci, col passaparola anche in periodi di bassa stagione almeno il
fine settimana lungo poteva riempirsi di astrofili. Non ho certo fatto discorsi di alta complicazione tecnica!
Mi ha guardato come se gli avessi suggerito di installare una piscina olimpionica coperta e riscaldata sperando che capitasse qualche nuotatore pro, o come se gli avessi detto di puntare tutto sulla categoria degli entomologi. Mi ha detto che la gente va negli agriturismi perché si mangia bene senza spendere tanto (che poi è anche vero sin qui).