1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 16:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2017, 7:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,finalmente una serata da ricordare!

Saturno:
SW 127/1500,barlow 2x+prolunga filtro rosso R60,Neximage 15 fps,somma dei best frame,elab R6,PS cs4.

Triade lunare:
SW 127/1500,Barlow 3x,Neximage 15 fps,UV-IR cut,somma dei best frame,elab R6,Autostitch,PS cs4.

Grazie della visita :wave:
p.s.un seeing così non mi capitava da anni :please:


Allegati:
lunapng.png
lunapng.png [ 398.52 KiB | Osservato 3414 volte ]
Commento file: prima nuova versione riveduta nell'elaborazione
newpng.png
newpng.png [ 136.67 KiB | Osservato 3385 volte ]
Commento file: seconda nuova versione rivista nell'elaborazione
new1png.png
new1png.png [ 129.5 KiB | Osservato 3385 volte ]
Commento file: vecchia versione elaborazione con raw
3nomipng.png
3nomipng.png [ 95.9 KiB | Osservato 3385 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Ultima modifica di giano il martedì 1 agosto 2017, 13:58, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2017, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 maggio 2017, 17:39
Messaggi: 62
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Wow, wow e ancora wow!! :ook: :clap:
Io, sotto tuo consiglio, a breve prenderò il motore per il mio seben, ma prima di ordinarlo, non avendo camere apposite per il telescopio io ho sempre usato lo smartphone con adattatore, volevo chiederti, per ottenere un risultato decente (vista la strumentazione "giocattolo" che ho) dovrei fare un video per poi elaborarlo con registax oppure una foto con (ad esempio) una ISO a 50 e un tempo di esposizione di qualche secondo?

_________________
Telescopio: Seben Big Boss 150/1400 EQ3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2017, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, il seeing era probabilmente migliore dei tuoi precedenti, ma forse riguarderei l'elaborazione perchè ci sono artefatti da eccessiva elaborazione.

Jessica2193 ha scritto:
Io, sotto tuo consiglio, a breve prenderò il motore per il mio seben, ma prima di ordinarlo, non avendo camere apposite per il telescopio io ho sempre usato lo smartphone con adattatore, volevo chiederti, per ottenere un risultato decente (vista la strumentazione "giocattolo" che ho) dovrei fare un video per poi elaborarlo con registax oppure una foto con (ad esempio) una ISO a 50 e un tempo di esposizione di qualche secondo?

Io ti consiglierei di fare un filmato e di provare ad elaborarlo con Registax.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2017, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 maggio 2017, 17:39
Messaggi: 62
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ok grazie mille :D

_________________
Telescopio: Seben Big Boss 150/1400 EQ3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2017, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Jessica e grazie mille Cristina!!!!
Ieri sera ero stanco e non me ne ero accorto ma hai assolutamente ragione :uhm:
Ho rivisto l'elaborazione rendendo tutto più morbido cercando di eliminare gli artefatti,alla fine ho lasciato la vecchia elaborazione con artefatti assieme al raw,va bene così?
Poi per la Luna si sa che non me ne intendo,ma se l'ho ripresa vuol dire che si vedeva abbastanza bene.
Quanto al seeing sì direi migliore del solito dalle mie parti,almeno è uscita decentemente la Cassini.
Per Jessica:concordo pienamente devi fare un filmato da elaborare dopo :wave:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2017, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:thumbup:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2017, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie.
Sono in vena di riprese,vediamo se nei prossimi giorni riesco a combinare ancora qualcosa :wave:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2017, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello ! anello molto ben definito. Si sì un seeing che e' tornato molto buono.

Si con questo pianeta in questa posizione, anch'io io sono tentato di tirare per vedere almeno qualcosa delle bande sul disco, ma poi mi ravvedo il rumore sale e la qualità della superficie perde di fluidità e diventa artefatta.

Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2017, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Molto bene Gianluca, finalmente un seeing buono anche dalle tue parti prima o poi doveva ricapitare, e ripaga di tutte le delusioni
:thumbup: :wave:

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2017, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche qui,Saturno per noi al centro nord Italia quest'anno è messo veramente male,sono comunque contento di questo risultato almeno per la divisione Cassini,sul globo purtroppo niente dettagli sarà anche perchè la ripresa è fatta col filtro rosso e colorata artificialmente in PS :wave:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010