1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2017, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con quest'ultima foto si raggiunge l'ultimo grado a me concesso di "avvicinamento" all'ammasso
globulare M56 situato nella costellazione della Lyra e che fa seguito alle precedenti immagini
sempre centrate su questo soggetto.

Per comodità e per scanso equivoci di seguito si riporta l'elenco riepilogo dei link per tutte le fotografie
fin qui proposte in ordine cronologico e di avvicinamento all'ammasso globulare:


WideField: http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... field.html

Costellazione Lyra: http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... 0mm_c.html

M56 a 4.34"/pixel: http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... uf_d3.html

M56 a 4.76"/pixel: http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... 0mm_L.html

M56 a 3.50"/pixel: http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... duf_L.html

M56 a 1.85"/pixel: http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... ffc_L.html

M56 a 1.11"/pixel: http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... brc_L.html


La foto è stata effettuata da Roma con il Takahashi Mewlon 300 ridotto a F= 2160mm f/7,2, in cui
l'ammasso globulare appare risolto:

M56 a 0.65"/pixel: http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... mew_L.html

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2017, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:ook: Grande! Potevi anche seguitare sull'altro thread, che però deve aver sofferto di problemi tecnici.
Ora ci vorrebbe che tu facessi un filmato, un morphing con tutte le fotografie, una specie di zoommata... :clap:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2017, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Fabio. Al video in realtà ci ho pensato tante volte e sono anni che ci penso, ma quello che manca
è il tempo! Ho sempre dato priorità alle fotografie e dato che ho un archivio che ne contiene a centinaia,
se non migliaia, afferri che per finire un programma, iniziato tanti, tanti anni fa, il tempo non basta mai.
Per questo semplice motivo non posso che occuparmi soltanto che d'immagini. :oops:

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2017, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh beh, questa è la sua focale per ammirarlo al meglio!
Hai la stessa focale che ho io con l'LX200 12" ridotto, come vai con il seeing?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2017, 8:21 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima quest'ultima immagine, ammasso risolto fino al centro!
Ricordati di caricare l'immagine anche qua sul forum.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2017, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15914
Località: (Bs)
Non voglio esagerare ma mi pare splendido (come in un sogno). :clap: :clap: :clap:
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2017, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti!

cfm2004 ha scritto:
... come vai con il seeing?

Cristina


Cara Cristina, il seeing da me è spesso un tormento. Di questa stagione soltanto dopo l'una o le due di
notte si quieta un poco la turbolenza locale per via del rilascio di calore che fanno le tegole del tetto assorbito
durante il giorno; molto meglio nelle altre stagioni.

Allegato:
m56_mew_L.jpg
m56_mew_L.jpg [ 168.46 KiB | Osservato 1983 volte ]


Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010