1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 21:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 96 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: La piu precisa ?
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2017, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ah ecco , riferito alla Celestron CGX
penso di aver capito il discorso dei 2" picco_picco ,
lo spiega in questo articolo Richard Berry
http://www.celestron.com/social/blog/cg ... hard-berry

Back in the olden days, periodic errors in clock drives often ran as large as 60 arcseconds peak-to-peak. To see how the CGX would do, I made a series of five-minute exposures while holding down the declination slow-motion button at the lowest rate. This produced north-south star trails. Over any 60-second interval, the peak-to-peak error proved to be under 2 arcseconds, and often less. For an observer who wants to get started in astro-imaging without a lot of complexity, the CGX can do the job. Longer exposure times will require near-perfect polar alignment and/or guiding.

ed ancora poco sopra scrive :
How well does the CGX track? To answer that question, I placed my DSLR camera at the focus of the Newtonian and took some time exposures. With an 800 mm focal length, unguided 60-second exposures produce reasonably round star images

ora commentate voi come credete , perchè per mè una stella tonda non dice niente , ammenochè non sia anche piccola .


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La piu precisa ?
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2017, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le stelle rotonde sono un buon indicatore. Le stelle rotonde e piccole, dipendono anche dal campionamento più o meno spinto e dal seeing della nottata. Quindi, la qualità della montatura non è sempre l'unico parametro del quale tenere conto..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La piu precisa ?
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2017, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Roberto ,
si ,capisco quello che vuoi dire , il fatto è che commentiamo comunque dati non completi..

sarebbe interessante un test di questa montatura ad un metro e mezzo / due metri di focale...

per ora , ad un prezzo contenuto , tollerando che sia piu pesante , la eq8 con tuning evidenzia un Tracking Error di circa +-0.25 (guidati)
https://www.telescopi-artesky.it/it/art ... cther.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La piu precisa ?
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2017, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
sono veramente indeciso...
potrebbe anche essere sovvra_dimensionata una eq8 per il mio uso ?
forse basterebbe una eq6 oppure veramente una CGX ?
perchè se gia con questa piccola che ho ottengo a volte questi risultati...


Allegati:
Immagine_web.jpg
Immagine_web.jpg [ 167 KiB | Osservato 1948 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La piu precisa ?
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2017, 0:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Bene bene :D
indovinate che montatura ho in macchina ?

Ho cercato nei negozi vicino a casa se ce l'avevano in pronta consegna , poi ho visto che Artesky ce l'aveva ed oggi pomeriggio la ho recuperata :la nuova EQ6 R della Skywatcher .

Ci ho riflettuto parecchio , sopratutto partendo dalla consapevolezza dello stato attuale raggiunto.
.In effetti usando una guida adattiva una montatura precisissima avrebbe un senso relativo.
.Il fattore peso ha una sua importanza , come diceva Roberto (Bluesky71)per le trasferte.
.Non frequentando zone ventose una sovra_robustezza è una caratteristica non fondamentale.
.Usando un C8 non mi preoccupo dell'effetto leva.
.Non avendo intenzione di fare foto alla stazione spaziale , anche la 10micron la ho accantonata.
.Il supporto ed assistenza che ho trovato nel titolare di Artesky mi ha dato una buona impressione , come il supporto che ho avuto tempo fà da Auriga
.Mi attirava l'idea della Celestron CGX , ma a parte il fatto che porta 25Kg anzichè 20 della EQ6R non credo ci siano significative differenze di precisione , e visto che 20kg bastano , la eq6r và bene.
Anche il software di modellizzazione della CGX Celestron PWI Telescope Control Software sviluppato in collaborazione con PlaneWave ,non mi pare abbia niente a che vedere con quello della 10micron , ce lo dirà chi lo userà.
.Il prezzo della EQ6R lo vedo congruo.

Alla fine devo dire che mi dispiace aver dato via la mia Celestron AVX , con la quale ho finito due giorni fà questa foto
http://themaurosky.wixsite.com/astropho ... coonnebula
che posterò a breve nella sezione corretta , ma penso che la nuova EQ6R con trasmissione a cinghia e portata superiori siano sufficienti a garantire una linearità di prestazioni

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La piu precisa ?
MessaggioInviato: venerdì 4 agosto 2017, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2013, 13:59
Messaggi: 288
10 micron


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 96 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010