1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 10:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Telrad: come si usa? consigli.
MessaggioInviato: sabato 29 luglio 2017, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 9:17
Messaggi: 344
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buonasera a tutti. Qualcuno mi sa indicare un testo o un sito che mi spieghi come usare il Telrad e quali Skymaps?
Ho dobson gso10".
Grazie!
Marco

_________________
"Ogni cometa, come ogni uomo, ha la sua storia" P. Maffei


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telrad: come si usa? consigli.
MessaggioInviato: sabato 29 luglio 2017, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 marzo 2016, 10:43
Messaggi: 100
Località: Zona Nord Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
io ho comprato il Deep Sky Reiseatlas.

Oppure in rete trovi atlanti gratuiti che riproducono i cerchi del telrad; per esempio questo:
http://www.custerobservatory.org/docs/messier2.pdf

Ne avevo scaricato un altro ma non trovo più il link..... :crazy:

Guarda anche:
http://www.deepskywatch.com/deepsky-atlas.html

Annalisa

_________________
Mak SW 127/1500


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telrad: come si usa? consigli.
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2017, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il terlrad non è altro che un red-dot evoluto, un puntotaore ad ingrandimento zero, per usarlo basta traguradare la finerstrella dove appaiono i tre cerchi rossi, su questo sito http://www.volpetta.com/risorse/telrad trovi descrizione ed uso dell'aggeggio.

Come indicato da Annalisa vi sono atlanti già predisposti per l'uso del telrad, ma si può usare qualsiasi atlante, basta stamparsi i tre cerchietti del telrad (diametro 5°, 2° e 0,5°) su acetato trasparente nella scala giusta per quello specifico atlante.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telrad: come si usa? consigli.
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2017, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
ci si guarda attraverso.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010