1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Addestramento motori su lxd 55
MessaggioInviato: sabato 29 luglio 2017, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2015, 23:15
Messaggi: 26
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
Dopo avere collegato per l'alimentazione il trasformatore della casa(anziche'la batteria 12v 9ah usata precedentemente) , l'opzione "addestramento motori" funzionava.

Dopo due giorni, nell'intenzione di migliorare la precisione, ho rifatto l'operazione con il trasformatore (come l'ultima volta) e, ancora una volta, la montatura ha ripreso a fare movimenti assurdi, tanto da collidere sul treppiede con il tubo. E' accaduto sia dopo aver fatto l'allineamento polare, sia con l'allineamento da fare, sia con il target "astronomical" sia "terrestrial".
L'autostar è il 497 (06 42I). Personalmente la mia esperienza con Autostar non mi ha mai dato molte soddisfazioni e se tornassi indietro non lo acquisterei più.
Se qualcuno sa consigliarmi qualcosa, ringrazio vivamente. :facepalm: :facepalm:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addestramento motori su lxd 55
MessaggioInviato: sabato 29 luglio 2017, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti posso dire che di autostar 497 ne ho due e funzionano perfettamente, poi ho anche una versione dell'Audiostar, che è lo stesso software solo che ha una sezione audio ma solo in inglese per la descrizione degli oggetti e che funziona altrettanto perfettamente, compreso la parte di addestramento motori, che ho fatto con tutti e tre gli strumenti diversi sui quali ci sono queste pulsantiere. Quindi ci deve essere un difetto da qualche parte nel tuo sistema, molto probabilmente è il firmware che si è corrotto, cosa che può accadere, visto che è su memorie flash aggiornabili. A me è accaduto che il firmware si corrompesse, anche se mai sulle pulsantiere Meade ma su quelle di altre marche. Fatta questa premessa, hai provveduto ad aggiornare ossia ricaricare il firmware della pulsantiera? Perchè è il più forte indiziato.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addestramento motori su lxd 55
MessaggioInviato: sabato 29 luglio 2017, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2015, 23:15
Messaggi: 26
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti ringrazio per l'aiuto Fabio. Rimane un mistero perchè l'ultima volta con l'alimentatore (suo) funzionava e oggi no.
Saresti così gentile da spiegarmi nel -dettaglio- come è la procedura di aggiornamento?
Io di mio mi sono già scaricato Autostar suite, ma non so quale aggiornamento installare per il 497
(dopo aver capito i passi da fare). Siccome ho letto che è una procedura lunga dovrò procastinare a domani o lunedi. Inoltre la mia connessione internet è ballerina, si fa delle pause, questo potrebbe compromettere l'installazione dell'aggiornamento? o a questo punto è conveniente tirarselo dentro nel disco rigido?
Grazie :clap:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addestramento motori su lxd 55
MessaggioInviato: sabato 29 luglio 2017, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, devi scaricare l'aggiornamento e dopo installarlo dal PC. Ti confesso che ho tre sistemi, il Meade, lo Skywatcher Synsacan ed il Celestron NexStar. Ho aggiornato con successo tutte le pulsantiere ma a questo punto a memoria potrei fare confusione, visto che tutte usano procedure simili ma mai identiche. Sul sito della Meade ci dovrebbe essere tutto scritto. Magari vado a rivederlo anche io. Mi sembra che ora abbiano messo tutto in un file, Autostar suite.zip.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addestramento motori su lxd 55
MessaggioInviato: sabato 29 luglio 2017, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sta succedendo anche alla mia LXD75 (che è la versione successiva della 55), credo che il problema sia il caldo afoso.
Fino al giorno prima andava bene e poi si è messa a fare cose strane.
Comunque tenterò anch'io di ripristinare il firmware, è una cosa molto semplice, ma meglio se lo fai con un pc che ha il vecchio XP.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addestramento motori su lxd 55
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2017, 1:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2015, 23:15
Messaggi: 26
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho windows 8 credi che non posso caricarlo? anche le montature (autostar) soffrono il caldo?

Magari se ci fosse qualcuno di Verona, Vicenza, Brescia o Padova, Ferrara e zone limitrofe con lxd 55/75 potremo confrontarci e capirne qualcosa di più anche direttamente sugli strumenti. :rotfl: :rotfl:


Ultima modifica di Angelo Cutolo il domenica 30 luglio 2017, 10:05, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addestramento motori su lxd 55
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2017, 7:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ultimamente non mi funziona niente. Ho dovuto togliere l'lxd75 dalla colonna che ho in giardino, perché, come ti dicevo, quando ho tentato di allineare la montatura, l'altro ieri, se ne andava a casaccio.
Stanco di perdere tempo, ho così posizionato il C8, che ha la montatura manuale, ma ho scoperto che il focheggiatore realizzato con Arduino non voleva saperne di funzionare.
In più il PC non riconosceva le camere (senza la prolunga di 1m però vanno).
Ieri ho tolto il focheggiatore, dopo ore di tentativi, per farlo riconoscere al PC, e sono tornato a quello tradizionale.
Ieri sera così mi sono dedicato alla ripresa di Saturno, focheggiando a mano.
Che ti devo dire, fino a qualche giorno fa tutto filava liscio, ora invece sono tornato al setup degli inizi.
Il firmware dell'autostar ancora non lo reinstallo.
Ho fatto una prova veloce l'altro ieri, ma il PC , che ha win7, non ci si collegava.
La prossima settimana ritento.
Le cause? Il caldo, l'umidità, porte usb, driver, attività solare raggi cosmici, sfiga maledetta? Bo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addestramento motori su lxd 55
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2017, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dai ragazzi, i spiritelli nella montatura non ci sono, dovete risalire alle cause in maniera seria, analizzate prima i cavi di alimentazione, poi i cavi di controllo (Autostar e motori) crimpate bene i connettori, poi passate per gli encoder e relativi diodi (a volte si segnano le lenti e non leggono più bene o il disco dell'encoder è piegato o si muove non in asse).

Poi aggiornate il firmware ad una versione stabile e sicura già testata (non deve essere per forza l'ultima).

Bloccate per bene i grani degli ingranaggi in modo che non vi siano errori introdotti da quest'ultimi.

Eseguite un reset, ed le due funzioni di addestramento motori che vi permettono di far capire all'autostar che state lavorando con quella montatura e con quei motori ed il relativo backlash per ogni asse.

Fate il tutto con un alimentatore stabilizzato da almeno 4 ampere, usate un laser che vi dia una precisione elevata e distanze di test elevate almeno 4/5 metri, non superate il limite altrimenti viene calcolato un numero negativo e la montatura parte a tutta velocità e va a sbattere.

Seguite la guida che avevo fatto a suo tempo e casomai aggiorniamola insieme è da anni che non possiedo più tale montatura.

Poi se proprio vi sono bug nella procedura analizziamo insieme il problema dopo aver escluso tutto quanto accennato sopra.

I miei 2 cent

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addestramento motori su lxd 55
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2017, 8:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2015, 23:15
Messaggi: 26
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, mia opinione, è che nel mio caso si sia corrotto il firmware. Ma anche questo è strano, se si fosse corrotto il firmware dell'autostar non dovrebbe manifestare anomalie anche in altri settaggi o prerogative? (tipo calibra motori o// go to) solo ed unicamente con questo c........ di addestramento motori che mi ha rovinato due uscite programmate da 6 mesi.
A meno che....a meno che....il bug si sia creato per un anomalia di alimentazione (inizialmente batteria 12v 9 ah) solo in nel "comparto" di addestramento motori..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addestramento motori su lxd 55
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2017, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2015, 23:15
Messaggi: 26
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma poi, scusate, il kernel di Win 7 e Win 8 non è sempre lo stesso?? e allora non dovrebbe cambiare nulla per il caricamento dell'aggiornamento!
possibile che tutti gli appassionati di informatica e operatori del settore, che sono nel forum non abbiano evidenziato sta cosa...?

veramente non capisco se sia indifferenza o menefreghismo, certo sbagliamo di poco (almeno qui..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010