Parlando di sicurezza nell'osservazione solare, il metodo piu sicuro di tutti (a parte guardare una foto

) è la proiezione solare, perché non si guarda direttamente il Sole, di metodi ve ne sono diversi (già fatti od autocostruibili), la
Piramide di Hossefield, il classico
schermo di proiezione, l'
oculare di proiezione, naturalmente questi vanno utilizzati esclusivamente con i rifrattori (i riflettori e i catadiottrici hanno il secondario che potrebbe danneggiarsi).
Al secondo posto, il
prisma di herschel e a parimerito il
newton solare, il primo perché essendo di fatto un "deviatore" a 90°, se dovesse rompersi o sfilarsi accidentalmente dal portaoculari, il fascio ottico non raggiungerebbe mai l'occhio (anche questo da usare solo con rifrattori per i motivi già spiegati e con dei filtri aggiuntivi), il secondo tecnicamente per lo stesso motivo; al terzo posto a parimerito, tutti i filtri frontali a tutta apertura, questo perché la sicurezza non lo da il supporto (vetro, astrosolar, mylar, ecc) ma la cella, quindi se uno (tipico di quando si prende l'astrosolar in fogli) si fà (o compra) una cella solida e ben aderente all'imboccatura del tele, allora è sicuro.
E' pacifico che usare i "vecchi" e "
criminali" filtrini da avvitare all'oculare che si usavano una volta, è da irresponsabili, farsi l'occhio alla "coque" sarebbe solo questione di tempo.
Relativamente alla qualità visiva, al primo posto decisamente il prisma di herschel, a parità di strumento fa vedere quel qualcosina di piu rispetto all'astrosolar e quest'ultimo fa vedere discretamente di piu rispetto ad un filtro in vetro di medio costo, questo perché mentre l'astrosolar è una pellicola e quindi il degrado ottico è molto limitato dallo spessore, il filtro in vetro è spesso alcuni mm, questo vuol dire che deve essere una lastra pian-parallela lavorata a precisione ottica (frazioni di lambda), ed i filtri ben lavorati costano tanto almeno quanto un prisma di herschel ("normale", poi c'è il baader cool ceramic che è un'altra storia), quindi per il budget molto meglio l'astrosolar.