Dovrei essere in dirittura di arrivo per la costruzione del supporto della camera del CCD dopo aver scartato per motivi di costi la realizzazione di un anello portaspider monoblocco ho ripiegato per la classica tipologia di montaggio con le lame avvitate al corpo centrale e le viti passanti sul tubo per il centraggio . Il diametro del disco centrale si attesta su 110 mm su cui sono fissate 4 lamine di acciao inox spessore 3 mm . L'anello centrale ha un foro di 71 mm e 4 fori m5 per il fissagio del parlauce inferiore e del focheggiatore a vite . La flangia avvitata infatti ha un filettatura M80x1 su cui si avvita con una corsa massima di 25 mm il draw tube che ha una filettatura interna M60X075 (VIXEN)
il peso di tutta la struttura e di 1.65 Kg.
Il peso del telescopio rimane in ampi margini di utilizzo anche con montature non gigantesche ma lo scopriro una volta installato sulla g53f.
Ecco una tabella riepilogativa dei pesi
Tubo in carbonio 7,5 Kg
Cella 5,5 Kg
Specchio 11 Kg
Barra losmandy 600mm 0,8 Kg
Supporto Spider e focheggiatore 1,65 Kg
Totale 26.45 kg
Ecco dove si trova il baricentro del sistema con la ccd montata , è posizionato a circa 380 mm dalla cella e crea uno sbalzo dal centro di rotazione della montatura di circa 1140 mm
Allegato:
GRUPPO SPIDER.jpg [ 52.51 KiB | Osservato 3740 volte ]
A cui vanno aggiunti la CCD e il correttore di coma (ca 1,5 Kg)