Ciao Cristina!Ciao Costanzo!Grazieeee!
Volevo fare una considerazione con te e quanti mi leggeranno.
Penso che questo sia il Mercurio più basso tra i tanti che ho ripreso negli anni,il seeing era come sempre per le condizioni in cui si trova questo pianeta quasi proibitivo però si evidenziava bene la forma del disco ed i colori sull'arancio che il Sole tramontato dava ancora di rimando al cielo.
Quindi come sempre ho cercato di fare del mio meglio nella ripresa e nell'elaborazione per ridare la sensazione che ho provato io in visuale,quindi posto il tutto come sempre.
Poi quando riguardo a distanza di ore ecco che mi prende come sempre su Mercurio l'idea che non ho fatto bene,che potevo elaborare meglio che il risultato non mi piace
Questo mi succede raramente con gli altri pianeti,SEMPRE con Mercurio!!!!!
Cioè mi chiedo e ti chiedo da esperta elaboratrice quale sei,è normale che su Mercurio il risultato non mi piace mai a distanza di ore,o forse sono bacato nel cervello
Secondo te ho condotto bene l'elaborazione???
Grazie

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.