1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 2:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sa che non ne abbiamo :( Tra uno scatto e l'altro e due bicchieri di vino, mi sono dimenticato :(
Ho lasciato sul posto anche un guanto e il passamontagna che gentilmente Paolo ha recuperato e che mi sta custodendo...

sarà l'età!


ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Pilolli ha scritto:
Vabbé, è andata così...
Le pose con la reflex sono andate male. 20 secondi sono troppo pochi per il sensore a 800 iso. Ne ho ottenuto solo un po' di informazione colore che forse riuscirò a usare sulla posa monocromatica della dsi.

Posa monocromatica di cui ho clamorosamente cannato il fuoco.


Mi vergogno un po' a pubblicarla ma dato che l'ho detto... :)

http://forum.astrofili.org/userpix/87_eskimo2_1.jpg

Giuro che la prossima volta mi applico di più
:)


non sarei cosi' deluso Giancarlo...
guarda che la lastra te la rigo io ora!!!

Non ricordo di aver mai visto Eskimo fatte con la DSLR.
A me sembra gia' un ottimo risultato!

Se guardi la mia fatta con il CCD ti accorgi che non hai catturato meno dettagli.. (c9+eq6+ccd)

Ciao
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
guarda che la lastra te la rigo io ora!!!


Chi è che modera i moderatori? :D :D :D :D :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ci moderiamo a vicenda, con chiavi e lastre frontali. :)

X Chriss
No, no. Ho guardato per bene la tua e ho notato nella molti dettagli in meno, soprattutto nel core (il seeing però era penoso e a 2150 di focale si fa sentire). Devo dire che dal monitor dell'ufficio è pure peggio. Se qualcuno volesse ri-tirare i livelli per visualizzarla meglio, non mi offenderei per niente, anzi. :)
Cmq il problema è la mia pigrizia. Rapito da tutti quei bei strumenti, ho perso un sacco di tempo a guardarmeli e a cavoleggiare. :)
Alla prossima (non mi scappa).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 febbraio 2007, 11:02 
Ho riesumato il vecchio post per dare un completamento alla serata. Dopo le immagini di Paolo, Valerio e Pilolli finalmente sono riuscito a buttare giù la "galassia del Drago" che è risultato un oggetto particolarmente ostico difficile da "staccare" dal fondo cielo. Nonostante il risultato non entusiasmante lei si è salvata e quindi non andrà nella schiera delle numerose riprese, mai nate.
Cordialmente
Alessandro
http://astrosurf.com/maggialex/NGC4236Eps.html


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 febbraio 2007, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alessandro per me e' bellissima questa foto complimenti :wink:.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 febbraio 2007, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ohhh, bellissima. Non hai idea di quanto la stessi aspettando. Posso chiedere anche a te di postare solo la luminanza? Mi piaceva un sacco vista nel portabagagli della tua auto e sono curioso di vedere com'è nella versione definitiva. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 febbraio 2007, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccola qua !
Questa l'hai proprio scavata fuori... valeva la pena aspettare.

Paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 febbraio 2007, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmm
me la sono riguardata un attimo fa e mi è venuto un dubbio, Alessandro. Non è che sei rimasto un po' troppo basso con i livelli? Ok che la galassia è un dannato fantasma da tirar fuori e hai fatto miracoli, ma che fine hanno fatto le stelle di campo?
Mi piacerebbe vederne una versione con i livelli più alti. Ovviamente io c'ho dato un occhio e vedo che c'è un bel lavoro da fare (il rumore diventa notevole) ma il risultato finale mi piace molto di più. Tu che ne dici?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 febbraio 2007, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto molto bella Alessandro. Vista qui sul forum sembra quasi semplice da catturare, ma vederla "in diretta" sul tuo portatile mentre prendeva forma è stata davvero un'esperienza unica!
Concordo con Giancarlo, il cielo è molto scuro e forse una tiratina ai livelli la si può dare...ma qui si entra, come spesso accade, nei gusti personali! :D
Bravissimo

ciao

Valerio

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010