1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lodestar binning
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2017, 9:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 settembre 2013, 18:36
Messaggi: 95
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Recentemente mi sono imbattuto in un articolo che spiegava il vantaggio di guidare in binning ma ci sono alcune cose che non mi sono chiare.

Volendo provare a guidare in binning con la mia lodestar e PHD2 mi sono imbattuto nei parametri del driver ASCOM e non capisco come impostarli.

Vi allego l'immagine delle impostazioni, qualcuno sa dirmi cosa significano e quali impostare per BINNING 2?

Sono sufficienti i due parametri che ho cerchiato in rosso? Il gaussian era già impostato di default.


Gli altri parametri servono a qualcosa in particolare su una lodestar?

Grazie


Allegati:
Screenshot 2017-07-23 10.10.47.png
Screenshot 2017-07-23 10.10.47.png [ 211.08 KiB | Osservato 2227 volte ]

_________________
Strumentazione:
TS 130/780 Tripletto APO con riduttore/spianatore Riccardi 0,75
SBIG ST8300M + Starlight Express Wheel + OAG + Lodestar (Filtri Baader LRGB + HA 7nm)
Ioptron CEM60 + Ioptron Pier 48 + Polemaster

http://universo.strikingly.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lodestar binning
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2017, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, non sò se nel frattempo sono migliorati, ma i driver ascom per la lodestar funzionavano malissimo.
Hai provato settando solo Lodestar ??

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lodestar binning
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2017, 9:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 settembre 2013, 18:36
Messaggi: 95
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Carlo,
nell'elenco delle camere disponibili su PHD2 non c'è la Lodestar, c'è solo la starlight express SXV
L'unica Lodestar selezionabile è quella che è apparsa dopo l'installazione dei driver ASCOM (nell'elenco viene riportata come Starlight Express Lodestar Guider ASCOM)

In generale non ho problemi particolari comunque con i driver ASCOM, volevo però provare il binning 2 per capire che miglioramenti potrei ottenere.

_________________
Strumentazione:
TS 130/780 Tripletto APO con riduttore/spianatore Riccardi 0,75
SBIG ST8300M + Starlight Express Wheel + OAG + Lodestar (Filtri Baader LRGB + HA 7nm)
Ioptron CEM60 + Ioptron Pier 48 + Polemaster

http://universo.strikingly.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lodestar binning
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2017, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ho esperienze con questa camera, ma in linea generale il cambiamento del binning in una camera connnessa ad un client via ASCOM avviene con un'impostazione sul client, e non modificando dei parametri nelle impostazioni della camera. Hai provato, molto semplicemente, ad impostare il binning 2x2 sul tuo programma di guida?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lodestar binning
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2017, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 settembre 2013, 18:36
Messaggi: 95
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ivaldo,
purtroppo su PHD2 non esistono parametri diretti per il binning. Le istruzioni dicono di utilizzare i parametri del driver ASCOM, solo che non ho trovato da nessuna parte come impostarli

_________________
Strumentazione:
TS 130/780 Tripletto APO con riduttore/spianatore Riccardi 0,75
SBIG ST8300M + Starlight Express Wheel + OAG + Lodestar (Filtri Baader LRGB + HA 7nm)
Ioptron CEM60 + Ioptron Pier 48 + Polemaster

http://universo.strikingly.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lodestar binning
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2017, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il binning con la Lodestar (via driver Ascom) si imposta attraverso la schermata che hai postato (SX camera setup), selezionando fixed binning 2x2. Generalmente utilizzo il bin 2x2 quando devo autoguidare con lunghe focali e la guida fuori asse, perchè con questo metodo, riesco quasi sempre a trovare stelle adatte sulle quali guidare.

A volte utilizzo anche la funzione di riduzione del rumore sempre attraverso le impostazioni generali del driver Ascom, anche se tale opzione è presente anche nelle funzioni avanzate di PHD Guiding..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lodestar binning
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2017, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 settembre 2013, 18:36
Messaggi: 95
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Roberto, anch'io guido con OAG e penso che mi tornerà utile...appena il cielo lo permette lo provo!!

_________________
Strumentazione:
TS 130/780 Tripletto APO con riduttore/spianatore Riccardi 0,75
SBIG ST8300M + Starlight Express Wheel + OAG + Lodestar (Filtri Baader LRGB + HA 7nm)
Ioptron CEM60 + Ioptron Pier 48 + Polemaster

http://universo.strikingly.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010