Salve a tutti,ho trovato gli oculari celestron cgl ultima a circa 117 euro e volevo sapere se sono di buona fattura e se sono migliori dei celestron xcel. In principio avevo considerato gli xcel e gli omegon cronus wa ma gli ultima ho notato che hanno campo apparente maggiore (70°) e peso di 60-70gr inferiore agli altri due che si attestano sui 230gr...inoltre il prezzo è uguale a gli xcel che hanno campo apparente di soli 60gradi. A 130 euro circa go trovato anche i ts optics uwa 70° ma pesano circa 400gr...insomma sono indeciso tra questi 3. L utilizzo sarebbe ottenere il massimo ingrandimento utile sui pianeti,come ben sapete ho un celestron 70-700 e mi sa che mi tocca sfruttarmelo ancora un po dato che al momento non ho fondi. Su giove e saturno sono soddisfatto ma sto aspettando marte e dato che sarà comunque piu piccino di giove credo che dovro portarmi a 140x nella speranza che bastino qnche perche è il massimo ottenibile col mio telescopio in condizioni ottimali...attenderei il budget per un mak 127 minimo ma marte va in opposizione non molto spesso e quella di quest anno è anche buonina come opposizione e non me lo voglio perdere.. Un f10 regge il massimo dell ingrandimento senza troppi cromatismi?
_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120
FORUM PENSATO PER I NEOFITIhttp://astrofili.forumfree.it