1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2017, 6:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
... P.S. se vuoi continuare su questa strada ti presto la mia Calumet 9 x 12... :matusa:



Grazie Fabio, in realtà avrei anche una Sinar P2 con standarte per il 10x12cm e per il 20x25cm. :oops:
Con questo banco, anni addietro, ho fatto persino delle foto astronomiche (guidate!): purtroppo non ho accesso
ad uno scanner per poter digitare le lastre di quei formati; le foto comunque sono interessanti.
Grazie Marcomatt!

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2017, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come, se hai delle lastre di quel formato cosa aspetti a scannerizzarle? Un normalissimo scanner A4 va bene. Ora ce ne sono di validissimi a prezzi irrisori che possono usare anche le pellicole in b/n ed i negativi a colori. Ma qualcuno dei tuoi amici ce lo avrà di certo!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2017, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi correggo per dire che non sono lastre in vetro, bensì pellicole piane. In verità non
ne ho molte di foto astronomiche con quei formati ed è per questo motivo che non volevo
spendere per degli scanner appositi.
Aspetto l'occasione d'incontrare qualcuno con scanner di alta qualità e non scanner
commerciali, perché altrimenti non ne vale la pena.

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2017, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, io ho un normale scanner della Epson (ora ha anche qualche anno), che oltre ai fogli può anche "scannerizzare" pellicole quasi di ogni formato. Ha un coperchio con una lampada apposita che si accende quando si usa questa funzione. Non uso spesso questa opzione, ma qualche volta l'ho adoperata con successo. Incredibilmente dai negativi a colori, che hanno un forte mask rosso, viene fuori una immagine molto buona perchè c'è una funzione nel driver di acquisizione proprio per toglierlo automaticamente. Ci sono anche dei piccoli supporti per inserire per supportare le pellicole di vari formati. Senza dubbio quelli ancora più nuovi faranno anche di più.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010