Ti confermo che dalle prove fatte è proprio il formato dell'ora in sé che disturba Astrometrica!
Cioè, per essere più chiaro, Astrometrica legge male se c'è
il punto "." a separare le ore dai minuti e i minuti dai secondi.
Se a separare le unità ci sono i
due punti ":", Astrometrica legge bene anche se data ed ora non stanno sulla stessa riga con la T in mezzo (io pensavo fosse quello il principale problema).
Ovvero, ad esempio:
21:25:36 --> è accettato da Astrometrica
21.25.36 --> NON è accettato da Astrometrica
In pratica hai centrato perfettamente la questione!
Mi adoprerò ora per le impostazioni di sistema; l'importante è individuare il nodo da sciogliere.
Seguirò anche tutti gli altri
utilissimi dettagli, passo passo ... ora sono più tranquillo.

Sempre grazie.

*******************
PS: Seguendo le tue indicazioni ho corretto il formato dell'ora nel pannello di controllo.
Perfetto.
Il file fits prodotto da EZcap comunica l'ora ad Astrometrica correttamente e mi sembra che Astrometrica calcoli anche il mid-exposure.
Insomma, tutto è andato a posto!!!!
Grazie Infinite!!!
