1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 136 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2017, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:35
Messaggi: 259
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ciao Egnos, mi è sfuggito come mai hai abbandonato l'idea del C6 usato, mi sembrava un buon compromesso considerando il tuo budget e le esigenze. Hai avuto la possibilità di provarlo e non ti ha soddisfatto?

Gianf. :wave:

_________________
ETX-70AT; NexStar 127 SLT; CPC 800 XLT;
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2017, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2015, 14:21
Messaggi: 67
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Ciao Gianf, perché comprare il C6 avendo la testa sul C8 mi sembrava già di partire male!!
So che è solo una mia paturnia...ma so che avrei guardato nel C6 pensando: "...chissà come si sarebbe visto questo oggetto nel C8...".
Invece il Dobson è uno strumento completamente diverso...con altre caratteristiche intendo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2017, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Egnos ha scritto:
Etamin ha scritto:
Ciao anche a me il Newton 150 sembra un ottimo compromesso (su montatura adeguata). Se invece ti stai innamorando del Dobson allora prendi quello. Ma non si capisce se li hai visti dal vivo questi strumenti.
Inviato dal mio HUAWEI G6-U10 utilizzando Tapatalk

Innamorando è una parola grossa...sto cercando uno strumento che non mi faccia pentire della scelta.
Ahimè non ho ancora toccato con mano questi strumenti e, meteo permettendo, mi sono promesso di andare allo Star Party di Saint Barthélemy che si terrà il 22-23-24 Settembre. Da quanto ho capito oltre ai vari stand dei produttori, avrò la possibilità di spiare dai telescopi dei vari astrofili.
SunBlack ha scritto:
Visto che l'argomento fotografia viene fuori nuovamente:
sinceramente sto apprezzando tantissimo il mio C8 catadiottrico su montatura equatoriale celestron VX goto: la montatura è una spada che lo regge alla grande. Il tubo è stra portatile. E la anzidetta montatura la smonto in due parti trasportati su due trolley. Il C8 è un 200mm che mi permette di fare un ottimo visuale e foto planetarie e tramite accorgimenti anche foto deep con pose brevi - brevissime senza autoguida e la reflex. Celestron ha in listino un C8 su VX già preconfezionato e pronto all'uso. Ma qui sul nuovo sforiamo il millante di euro.... ma è veramente uno strumento all around.
In alternativa un celestron 8se nexstar ma la montatura essendo altazimutale preclude la fotografia deep.

Il C8 mi alletta mooolto, il problema è che anche usato si trova a prezzi un po' troppo alti. Inoltre la montatura è un'altra bella spesa siccome non si può scendere sotto Eq5/Eq6.
Ma ammetto che è uno di quegli strumenti che se trovassi a un buon prezzo lo comprerei subito!!
SunBlack ha scritto:
E' proprio impossibile fare foto?
Limitatamente a sole pianeti e luna, cmq molto scomodo se non ci sono i motori di inseguimento che li tiene centrati

Ma quindi l'autotracking serve a poco?
Data l'apertura generosa dei Dobson, perché non va bene per il deep?
SunBlack ha scritto:
La collimazione è da mettere nei pregi o nei difetti?
DIFETTO

E' un difetto perché si scollima facilmente o perché è molto complicato ricollimarlo?

il Deep col dobson goto si fa eccome , viewtopic.php?f=5&t=96731&p=1090656#p1090656

Allegato:
m27%20crop.jpg
m27%20crop.jpg [ 302.66 KiB | Osservato 2989 volte ]

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2017, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@ Cristiano: leggi bene la mia risposta :wink: :D

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2017, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2015, 14:21
Messaggi: 67
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
cristiano c. ha scritto:
il Deep col dobson goto si fa eccome , viewtopic.php?f=5&t=96731&p=1090656#p1090656

Allegato:
m27%20crop.jpg


Ciao Cristiano.
Complimenti per la foto!
Da quanto ho capito tu utilizzi un bestione e cioè un 14"...come ti trovi? Cosa mi consiglieresti?
Quindi tu utilizzi l'autotracking? Immagino sia diverso dal GoTo...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 luglio 2017, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Il mio è goto, cioè ha il computer per puntare gli oggetti . quello autotraking fa solo l'inseguimento motorizzato( che fa anche il goto) ,ma non cerca gli oggetti.
La cosa più comoda per fotografare è un ottantino su eq6 .
Portare in giro un bestione da 14" o più non è semplicissimo.


SunBlack ha scritto:
@ Cristiano: leggi bene la mia risposta :wink: :D

Si l avevo letta , mica volevo litigare. :)

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 luglio 2017, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cristiano c. ha scritto:
Portare in giro un bestione da 14" o più non è semplicissimo.

Quoto!

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 luglio 2017, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2015, 14:21
Messaggi: 67
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
cristiano c. ha scritto:
Il mio è goto, cioè ha il computer per puntare gli oggetti . quello autotraking fa solo l'inseguimento motorizzato( che fa anche il goto) ,ma non cerca gli oggetti.
La cosa più comoda per fotografare è un ottantino su eq6 .
Portare in giro un bestione da 14" o più non è semplicissimo.

Quindi mi pare di capire che con l'autotracking non è impossibile scattare qualche foto, senza troppe pretese...giusto?
Credo che un buon compromesso tra ingombro e prestazioni, per me, potrebbe essere un Dobson 10" possibilmente con autotracking (non GoTo).
Quale produttore/modello mi consigli?

Grazie.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 luglio 2017, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I dobson semplicemente auto tracking sono fatti dalla ORION US http://www.telescope.com/mobileCategory ... /27/27.uts
e dalla Skywatcher

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 luglio 2017, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2015, 14:40
Messaggi: 129
Cristiano c. dixit
La cosa più comoda per fotografare è un ottantino su eq6 .

Verissimo!!!
Ma solo in postazione fissa perché se ne vuoi fare un uso itinerante l'ideale sarebbe la leggerissima Avalon M-zero che è in cima alla mia lista dei desideri, ma per me al momento è fuori budget... e non si trova nel mercato dell'usato perchè chi ce l'ha se la tiene!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 136 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010