1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 15:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto scelta rifrattore
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2017, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Leggo che hai una montatura che regge solo 5 kg. Ma perchè non la lasci perdere? Un Dobson 200 mm f=6 costa da nuovo 375 euro, se lo trovi usato non lo paghi nulla e ci vedi un sacco di cose senza alcun cromatismo! Per 299 euro prendi un Dobson 150/1200 nuovo!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto scelta rifrattore
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2017, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabio, ha detto che il tele lo userebbe dalla città per luna e pianeti. Io sono dobsonista convinto da quasi dieci anni, però per questo uso prevalente non mi sentirei di consigliarlo.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto scelta rifrattore
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2017, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Visto che di parla di dobson la ditta m42 vende un dobson SW 254mm a 400€....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto scelta rifrattore
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2017, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
"Ho scartato l'ipotesi di un Newton per motivi di ingombro mentre mi piacerebbe avere un bel rifrattore che mi occupi le serate di tutti i giorni in città con indagini planetarie e lunari."

indubbiamente un bel dobson è l'ideale - lo usiamo tutti dalla città...meglio se dal balcone di casa, meglio se in casa già si lamentano dell'ingombro di un rifrattorino da 70mm... :mrgreen:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto scelta rifrattore
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2017, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2014, 18:31
Messaggi: 777
Cita:
il problema e fanno vedere tutto giallo. Qualcosa si perde e, se debbo essere sincero, a me di vedere tutto giallo non piace

No assolutamente, escludo anche io a priori questa eventualità.

Cita:
un tubo di un metro e passa rischi di non poterlo neanche muovere agevolmente

Ecco, infatti ammetto che più di una volta mi sono immaginato virtualmente a puntare molto in alto un rifrattore di più di un metro, il rischio che gratti per terra mi pare considerevole, ci vorrebbe anche una montatura bella alta :cry:

Cita:
Leggo che hai una montatura che regge solo 5 kg. Ma perchè non la lasci perdere?

Non smontarmi così fabio Immagine
L'ho comprata da poco proprio pensando a questa evenienza!
Il fatto che dalla città osservo dal balcone e soprattutto pianeti, e un dobson non potrei utilizzarlo.
In montagna ci vado saltuariamente e solo nel periodo estivo, un dobson penso in futuro lo acquisterò, ma volevo dare precedenza alle osservazioni di tutti i giorni.

Che dire, tutto porta a un mak127, i vostri consiglio sono stati preziosi, grazie mille.
Vi farò sapere il verdetto finale su quale modello esatto :thumbup:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto scelta rifrattore
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2017, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
affiancare in futuro un dobson al mak per la montagna mi sembra una buona idea.
continuo a non capire perchè non l'abbia fatto anch'io :roll: un dobson da 12" da affiancare al c 8 ... ah già: voglio il goto e adesso ho un 10" col goto :mrgreen: finchè dura...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto scelta rifrattore
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2017, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
A parte tutte le giustissime considerazioni già fatte, il mak è praticamente una scelta obbligata, anche io ho una montaturina da 5 kg di carico ed un catafalco di 125 cm di lunghezza come quel rifrattore, una simile montatura non lo reggerà MAI, lo vedresti ballare la tarantella alla prima brezza ed ogni volta che sfiori il focheggiatore e ti giocheresti il paradiso a bestemmie, sulla mia ci carico 4,5 kg distribuiti su 36 cm di lunghezza, oltre non si va, per quello dico che è una scelta obbligata, il mak è l'unico schema (insieme allo SCT) che ti da il diamwetro che richiedi, entro i pesi e gli ingombri sopportati dalla tua montatura entro il budget stanziato.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto scelta rifrattore
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2017, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora prendi un Mak 127. Lo puoi anche portare in vacanza perchè prende poco posto.
@Yourochets, quando uno si abitua ad un 10" col goto poi non torna facilmente indietro...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto scelta rifrattore
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2017, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2014, 18:31
Messaggi: 777
E Mak127 sia :ook:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto scelta rifrattore
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2017, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, ma valuta seriamente quello usato a 180 euro pure....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010