Ok , quindi ti sei sbagliato quando dicevi:
fabio_bocci ha scritto:
Ad esempio un rifrattore di 10 kg ha un momento di inerzia maggiore di quello di un R.C. di pari peso.
Io guardo ai dati reali , per esempio per la Astro-Physics Mach1GTO si trova che:
As mentioned above, the spec of 7 arc seconds (+/- 3.5 arc sec.) is the maximum native mechanical errormentre per CGX sono 2picco_picco ossia (+/-1 arc sec.) dichiarati dal Test pubblicato in Nuovo Orione , senza guida e PEC.
http://www.celestron.it/wp-content/uplo ... _Mount.pdfquesti sono dati non opinioni ,
in alcune condizioni , guido anche io a (+/-0.5 arc sec.) con la Advanced VX e guida , non oso immaginare la CGX !
Quindi ? Boh...
25Kg sono il massimo carico fotografico
Weight Capacity – The Celestron CGX boasts a 55 lb. instrument payload capacity. This means that you can stack up to 55 lbs worth of telescope, cameras and other gear on the mount and it will still maintain peak performance even while imaging. Celestron highlighted the fact that the 55 lb payload of the CGX Mount is a conservative number and in many instances the mount performed optimally at weights above 55 lbs.fonte:
http://www.highpointscientific.com/celestron-cgx-reviewpoi che le altre montature siano ricavate dal pieno , non sò cosa dire , percarità sarà un pregio , ma io guarderei prezzo_prestazioni , e come software Celestron non sembra male