Premessa: non sono un esperto di binocoli
Comunque, provandolo sotto un cielo nuvoloso e fortemente illuminato (causa luna piena) posso dire che presenta aberrazione cromatica, soprattutto guardando la luna, ma assente nell'osservazione delle stelle. Il mix tra campo visivo ampio e grande pupilla di uscita mi piace tantissimo (gli altri miei strumenti hanno pupille piccolissime e campo ristretto e per me è stato un salto di qualità). Per ora non ho notato sdoppiamento nelle immagini delle stelle, quindi, credo che la collimazione sia buona. Di giorno ho controllato più volte quest'ultima allontanandomi dalle lenti e anche in queste occasioni nessun sdoppiamento.
Ho guardato la costellazione della lira e del cigno, in particolare la north america nebula, e devo dire che sono spettacolari. La quantità di stelle visibili era abbastanza alta viste le condizioni del cielo. Per me è stata una bella soddisfazione

. Infine, ho puntato anche su Alcor e Mizar, anch'esse sorprendenti.
Essendo il primo binocolo che acquisto forse sono stato un po' troppo generoso in questa recensione. Comunque volevo porvi una domanda. Ho notato che alcune stelle, solo quelle più luminose, tipo Arturo, sembrano avere una forma a croce e non puntiforme come le altre. É per caso dovuto alla messa a fuoco non perfetta?