MauroSky ha scritto:
Perchè non produci qualche cosa con i dati presenti in rete ?
Si', era una possibilita' che avevo preso in considerazione, ho anche ottimi spacciatori di raw da sfruttare
E' nel lungo elenco di cose che prima o poi devo fare...
Renato C ha scritto:
Io cerco anche di fare uno sforzo di comprensione, ma mi è difficile capire cosa vuoi dire , Anche il disegno è bidimensionale e la dinamica e la risoluzione sono certamente inferiori, o sbaglio?
Infatti neanche il disegno e' la realta', e' una sua rappresentazione, per di piu' soggettiva a piacere.
Quello che volevo intendere e' che la fotografia prende un certo numero di parametri della realta' e li rappresenta, ma ovviamente ci sara' sempre un grosso scarto tra realta' e foto.
In piu' sto cercando di evidenziare che, nella normale fotografia, la macchina fotografica e il fotografo lavorano per restituire quanto di piu' simile all'esperienza visiva (salvo casi particolarmente artistici, ovviamente). Lo stesso non avviene, volutamente, in astrofotografia. Solo che il non addetto ai lavori non sa di questa differenza (e neanche parecchi addetti ai lavori, in effetti).