1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 22:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Barnard 145
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2017, 23:01 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Barnard 145 è una nebulosa oscura visibile nella parte settentrionale della costellazione del Cigno.

Immagine

Si proietta su un ricco sottofondo stellare e questo la fa ben risaltare in fotografia: stranamente però non è però un oggetto molto ripreso dagli astrofotografi, almeno a giudicare dalle relativamente poche immagini che si trovano in rete.
Difatti la “dritta” per riprenderla mi è venuta da una immagine di PGU postata qualche anno fa proprio qua sul forum :D

Dati tecnici
Ripresa del 20/05/17 da Saint Barthelemy (Ao)
Rifrattore Apo Tecnosky 130/900 LT con spianatore TS 2.5”
CCD Moravian G3-16200 + filtri Baader LRGB
L: 7x600, RGB: 7x300” per ogni canale colore, bin 1 @-20C
Montatura GM1000HPS
Ripresa con Maxim DL, Elaborazione Pixinsight 1.8 + Photoshop CS5


Allegati:
B145 forum.jpg
B145 forum.jpg [ 978.31 KiB | Osservato 2355 volte ]

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 145
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2017, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Piace !
...non lo si vede spesso !


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 145
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2017, 23:25 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
:surprise:

Ma che bella!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 145
MessaggioInviato: mercoledì 5 luglio 2017, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13040
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 145
MessaggioInviato: mercoledì 5 luglio 2017, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tipo il negativo di un ammasso :D
Complimenti, hai raggiunto un risultato encomiabile.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 145
MessaggioInviato: mercoledì 5 luglio 2017, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Un tappeto di diamanti siffatto io non l'ho mai visto.
:surprise: :look: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 145
MessaggioInviato: mercoledì 5 luglio 2017, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ma che bella! :clap:
Mi hai anticipato perchè volevo far vedere una nebulosa scura che ho rirpeso qualche giorno fà per caso.
Comunque, orientata bene la tua immagine, con il nord in alto e l'est a sinistra, sembra di vedere un cavallo che corre! :mrgreen:
PS Hai anche una galassia di 16.5 la LEDA 166655 :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 145
MessaggioInviato: mercoledì 5 luglio 2017, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spettacolare !! Complimenti....

Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 145
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2017, 7:51 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per gli apprezzamenti!

@Ras: mi indichi dove è la galassia? O in alternativa mi dici che sw hai usato per scovarla in mezzo a tutto quel mare di stelle?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 145
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2017, 9:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 453
Località: Roma
ma qualcuno di voi a mai contato il numero di stelle presenti nella foto!!!!!! Complimenti!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010