1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 10:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima uscita
MessaggioInviato: venerdì 9 febbraio 2007, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Lunedi sera ho fatto la mia prima uscita con il tubone.
Un amico me lo chiedeva da tempo,dato che il figlio è un pseudoastrofilo.In più una mia amica era curiosa di vedere le stelle e approfittando della bella serata sono uscito con il tele.
Il posto che mi hanno segnalato non è male,abbastanza isolato e buio.In più c'è la corrente elettrica se dovesse servire.
Il tempo di tirare giù la strumentazione che iniziano ad essere impazienti e massacrarmi di domande:questo cos'è,quello a che serve?...ma da dove si guarda?...ma si vede come nelle foto?....Ma quanto tempo ci vuole?....mamma che freddo......MA STI CAZZI :evil:
Primo oggetto puntato Saturno!Non ho fatto in tempo a mettere a fuoco che ci stavano tre teste che si davano le capocciate per vedere.Un incubo.
ovviamente si vedeva troppo piccolo per loro
:?
Ma io finalmente ho visto la divisione di cassini netta :D
Secondo oggetto M42.Beh...beh...beh...sono rimasto totalmente incantato.so che molti di voi ormai nemmeno lo puntano più,ma io l'ho visto così per la prima volta....Impressionante.
I dettagli visibili erano tantissimi,luminosissimo.Il trapezio nettissimo.Le quattro stelline visibilissime e ben staccate,più una quarta più debole e "forse una quinta".Confermato anche da chi stava con me.(secondo voi significa anche che ho fatto una buona collimazione?)
Sullo stesso campo a 35x c'erano una miriade di stelline che formavano una grossa "S" al centro.Le stelle erano tantissime e formavano tante catenine.Incredibile.Quando poi sono tornato a casa ho dato un'occhiata con "CDC",e credo di aver beccato ngc1981.Possibile?
Poi ho fatto un giro veloce sugli ammassi più facili,dato che la moglie del mio amico lo comincia a massacrare di telefonate perchè doveva tornare "subito" a casa se no si beccava un malanno insieme al figlio.
La mia amica è stata la più tenace a sopportare il freddo e a meravigliarsi su ogni oggetto che vedeva.Tanto che si è portata a casa il libro di Salvatore Albano e di Biannucci per saperne di più.Forse l'ho coinvolta :wink:
Gli altri due non facevano altro che dire ma non si vede più vicino?Ma le stelle non si vedono più grosse?....
....dopo un po dal colle fa capolino la luna.Dai dai punta la luna....no ho risposto io,troppo bassa si vede male.Smonto tutto carico la mia amica in macchina e scappo.Ovviamente le mie prossime uscite le farò da solo.
Il giorno dopo non ho fatto altro che pensare a m42.Bellissima.
Credo che non osserverò mai più dal balcone.

Alla prossima

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 febbraio 2007, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Belo! Ma che diametro ha, il tubone?

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 febbraio 2007, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
In italiano 20cm,in americano 8".
Come preferisci :wink:

Beh,diciamo tubo medio forse è meglio :roll:

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima uscita
MessaggioInviato: venerdì 9 febbraio 2007, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16950
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Kr33P ha scritto:
Smonto tutto carico la mia amica in macchina e scappo.Ovviamente le mie prossime uscite le farò da solo.

Sieeee
E chi ci crede?
Ora che hai coinvolto l'amica!! :wink: :wink:

Kr33P ha scritto:
Il giorno dopo non ho fatto altro che pensare a m42.Bellissima.
Credo che non osserverò mai più dal balcone.


Eccone un altro colpito e affondato!
Si pensa sempre che dal balcone il cielo sia abbastanza scuro e poi ....
:lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 febbraio 2007, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Beh purtoppo non sempre l'amica può venire con me.
E poi credo che starsene da soli al buio a tu x tu con il cielo e la natura che ti circonda,sia una delle cose più belle in assoluto.Aggiungi il silenzio....
Una cosa un pò negativa è la macchinosità di un newton su equatoriale.
Penso che un bel dobson a tralicci bello grosso sia il massimo.

L'accoppiata ideale sarebbe un buon rifrattorino per il balcone+dobsone per le uscite.
Tempo al tempo si dice.
:wink:

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010