1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: OTA per solo planetario
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2017, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ovviamente spinge di più se il seeing è decente :wink:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OTA per solo planetario
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2017, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Se il seeing è indecente non conviene neanche montare :)

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OTA per solo planetario
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2017, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Voi siete proprio sicuri che un C8 valga più di un buon rifrattore?
Ho passato una intera serata in compagnia del mio fido C9 a cercare " inutilmente "una collimazione decente senza però riuscirci , motivo : la cella del secondario ( fastar) è letteralmente tenuta in sede ( il buco sulla lastra) da una goccia di colla ....peccato che basta una collimazione più forzata del solito a farla saltare ....e ti ritrovi con tutto il secondario a zonzo ....se questo lo chiamate strumento per hires io mi faccio frate! :mrgreen:
:wave:

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OTA per solo planetario
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2017, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mario: basta prendere un non fastar..... :lol:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OTA per solo planetario
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2017, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se pensi che il modello fastar è il migliore che producono......

Se impostiamo un discorso del tipo: avendo la fortuna di acquistare un esemplare ben riuscito.....nettamente diverso dal dire che quel dato modello vada bene in generale...
Un rifrattore , se pur di media qualità, non presenterà mai tutti questi alti e bassi nella produzione..
Poi ,per carità, tutto può accadere .

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OTA per solo planetario
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2017, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Boh io tutti stile problemi non li ho mai avuti :)

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OTA per solo planetario
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2017, 10:34 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Neanch'io, ma so bene che i "rifrattoristi" (categoria di cui faccio parte anch'io...) sono astrofili comodi :mrgreen:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OTA per solo planetario
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2017, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Neanche io ho mai sentito di problemi di collimazione per il c8, anzi. E' uno degli strumenti piu' semplici da collimare. Sarai stato particolarmente sfortunato. Non porterei la tua esperienza negativa ad esempio...
Il c8 lo considererei best value for money, in termini di diametro, comodita' ed efficacia. non a caso e' lo strumento preferito di tuvok.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OTA per solo planetario
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2017, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non sono problemi ...è come è costruito e assemblato...
Se il secondario ha un gioco sulla lastra di 1mm devi pregare che rimanga fisso lì dove è altrimenti sono guai.
Metti che ti viene voglia di cambiare le viti di collimazione o di smontare il secondario per una pulitina.....

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OTA per solo planetario
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2017, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I C8 non fastar hanno il portasecondario in plastica. Dubito che possa essere migliore di quello in alluminio del Fastar.
Sul discorso se sia migliore un buon rifrattore di un C8 posso solo dire che il mio TS APO 130/910 è molto superiore ad un C8 per osservare il planetario. Però costa circa il doppio. E' anche più costoso della versione HD. Se dovessi avere un solo strumento preferirei il C8 magari HD od un Meade 8" ACF, mentre per osservare il planetario, avendo anche altri strumenti (come nel mio caso), preferirei il rifrattore.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010