L'impostazione dell'ora del fuso orario italiano è giusto +01:00 o va considerata anche l'ora legale andando a +2? (mi sento ignorante a chiederlo)ok +1, ma devi dire Yes a Daylight Saving per fargli capire che siamo con l'ora legale
Quando ho provato a usare la funzione HomePosition la montatura si è messa con l'asse di declinazione in orizzontale, già questo mi puzzava un po, infatti quando l'ho riaccesa, allinearla è stato un disastro, si credeva nella reale posizione di riposo, cercando di puntare stelle sotto l'orizzonte ben lontane dalla loro reale posizione... questo mi ha un po spiazzato, non me lo spiego.. è regolabile o è segno di pazzia?
lascia perdere le home position, se non hai un osservatorio fisso

Bilanciamento fatto in modo maniacale sia in AR che DEC, incluso il peso della reflex. Se però metto il telescopio in posizione di riposo (come se puntasse la stella polare) la reflex sbilancia il tutto che tende a rimettersi in orizzontale. Come correggo? è importante farlo?è segno che non hai bilanciato bene (anche se non è chiarissimo cosa intendi

)
L'allineamento a due stelle (non posso permettirmi di più e non vedo la polare) ha senso farlo più volte consecutive? Immaginate questa situazione: punto vega, la centro e confermo, punto Antares, centro e confermo. A questo punto se ordino di centrare Vega, risultato perfetto, se faccio un altro allineamento puntando vega, la montatura si muove come se l'allineamento precendente fosse stato ignorato e stesse rifacendo tutto da capo. Mi sorge il dubbio che sia inutilenon serve. puoi invece fare il sinc su altre stelle (cioè durante le osservazioni se punti M13 o una stella, e non la centra perfettamente, la metti al centro del campo e fai il sinc, in questo modo aumenti la precisione del modello).
Ho tra le mani un alimentatore da 12v (11.9 nel tester e 11.4 dal SynScan) e 700mA che credo non vada assolutamente bene. La casa produttrice consiglia 2A, ma quasi tutti ho letto nei forum li usano da 3A-5A e chi esagera superando i 10A. Se me lo facessi da 12v a 5A sarebbe una buona soluzione?700mA è molto sottodimensionato. 5A va benissimo.
Aggiornamento di motori e Synscan.. ho la 3.27, dovrei prendere qualche precauzione prima di metterci mano? Ho già avuto troppi imprevisti non ne voglio altri.. ma in 4-5 anni penso che anche la precisione di puntamento sia stata migliorata, oppure no e non mi perdo nulla?secondo me è la classica "pippa dell'astrofilo moderno"

Edit: Sapreste anche le dimensioni dello spinotto che si collega alla montatura? 5,5 x 2,5 sembra che ci balli dentrono, ma non dovrebbe essere difficle reperire la info in rete