Vorrei provare a fare delle riprese, usando il
teleobiettivo invece del telescopio, ma ho alcune
domande da fare, perché sono completamente
ignorante in materia.
Io uso la reflex, solo esclusivamente attaccata
al telescopio per foto astronomiche, quindi non
conosco per niente tutte le altre cose che può
offrire quando non è collegata ad esso, ma a
obiettivi normali (ho un 18/55 e un tele 70/300).
Per esempio, mi sarebbe piaciuto riprendere insieme
le classiche Nord America e Pellicano e espongo i
miei quesiti per cercare di non fare sbagli.
1) Come si fa per fare una buona messa a fuoco?
Io non ci vedo neanche molto bene e con il telescopio,
mi affido alla maschera di bahtinov, ma con il tele?
2) sento parlare di diaframma che ovviamente sul
telescopio non c'è e vorrei capire bene questo concetto.
Mi sembra che serva per far entrare più o meno luce
e fino a qui tutto ok. Ma come si valuta questa apertura?
Io credevo che per le foto astronomiche fosse sufficiente
lasciarlo completamente aperto! Oppure sbaglio?
Sperando in un vostro piccolo aiuto, vi ringrazio in anticipo.
