Ares86 ha scritto:
Ottimo! Se si vede cosi è fantastico!
Beh, in questa foto è venuto grande perchè ho usato una webcam con un sensore molto piccolo che fa aumentare la lunghezza focale. Non lo vedi mica così nel Mak.

Lo vedi più piccolino ma bello definito
In teoria l'ingrandimento massimo non può superare il doppio del diametro....in teoria.....poi in pratica si può fare
Anche il dobson, una sera che c'era un seeing spettacolare, l'ho portato a 510x su Giove e si vedeva veramente bene, anche la GMR..
La stessa sera, con il CPC11 di Emilio, abbiamo visto la Luna e Giove a 1000x. Ma sere così capitano una volta all'anno.....
Vedi tu.....cosa è meglio per te. Voglio fare una considerazione personale: i pianeti non sono visibile durante tutto l'anno, gli oggetti deepsky invece ci sono in tutte le stagioni quindi il dobson sarebbe comunque più sfruttabile. Io però, per mia fortuna, non ho i problemi di spazio da gestire che hai tu. A casa ho posto e in macchina ci stanno tutti e due.
Il bello del dobson è anche quello di poterlo personalizzare; il mio ha già subito parecchi "interventi".....
Puoi prendere il Mak e iniziare a divertirti come stai facendo con il tuo rifrattorino. Per rivendere e comprare c'è sempre tempo.
Comunque ti faccio tanti complimenti, leggo i tuoi post e vedo che ti sei preso benissimo con l'astronomia