Ciao Marco in effetti va a .......vabbè hai capito
Io sono MOLTO soddisfatto del mio, il campo è abbastanza uniforme considerando che uso un sensore a 1920x1280. L'ultima sulla cromosfera è il risultato. Per i cambi di luminosità (ma se tarato bene non ne hai) uso i flat di firecapture. Comunque ti posso dire che l'ho usato su tre miei strumenti: 90-500, 102-1100, 152/900. In tutti e tre mi sono sempre trovato bene a differenza dei vari Coronado e Lunt che non digeriscono, perlomeno i single stack. O vedi la cromosfera i vedi le protuberanze. Qui vedi entrambe e molto bene. Per fare un paragone in visuale ho confrontato un Coronado 90 e il mio 90-500 con quark e non c'era paragone....una visione molto più ricca e dettagliata nel quark. Ovviamente tra i nei c'è il fatto di non vedere il full disk. Con il 90-500 in torretta con due 30mm lo vedi quasi tutto ma rimangono fuori le protuberanze