1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 0:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 192 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 20  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho passato gli anni 80-90 in visuale sotto un cielo discreto nell'allora periferia Romana passando dal binocolo al 6cm al 114 sempre con grandi scoperte ed emozioni, collezionando messier e pianeti ad ogni cambio di strumento... poi una decade di buoi per il trasferimento a cinecittà dove per colpa dei palazzoni neanche vedevo uno spicchio di cielo. da 2 anni ho ripreso la mia passione che covava sotto le braci con un fiammante c8 ma la situazione è tale (ho 2 lampioni,uno per lato dritti negli occhi) che prima per necessità poi per passione sono passato alla canon 350d ed alla webcam per poter dire di aver visto qualcosa.
La visione del cielo stellato la servo per le uscite in montagna (impegni e turni permettendo)
Un esempio: un mese fa la mia Lei è miracolosamente salita in terrazza per farmi un po di compagnia , e tutto entisiasta le ho mostrato il doppio ammasso del perseo ma a lei è sfuggito un semplice" ..umh..." effettivamente nel bagliore dei lampioni se ne vedevano pochine.. così ho fatto uno scatto di 13 secondi e nel monitor sono apparse tante stelle colorate in tutto il loro splendore (a parte il fondo cielo chiaro) ed è partito un " oohhh che belle !!"
Cosi almeno la prossima volta non può dire "ma ch esali a fà al freddo ch enun se vede niente?"
:cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
jeanluc ha scritto:
Cosi almeno la prossima volta non può dire "ma ch esali a fà al freddo ch enun se vede niente?"
:cry:



certo che lo può dire, invece, perchè veramente non vedi niente, ti potrebbe consigliare di remotizzare il tutto e startene al calduccio con lei davani al monitor di un pc a "guardare" le stelle ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ariel ha scritto:
lascio rispondere il mio avatar :lol:

Cioè? ti piace osservare il telesccopio? :lol:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vittorino ha scritto:
ariel ha scritto:
lascio rispondere il mio avatar :lol:

Cioè? ti piace osservare il telesccopio? :lol:

Si, mi ricorda il mio scaldabagno e mi da un senso di tepore, quasi quasi mi metterò l'accappatoio per osservare :lol:

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 giugno 2017, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 21:56
Messaggi: 47
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
A parte alcune foto fatte assieme a mio padre 20 anni fa circa ( Telescopio TAL 2M, soggetto Luna), io sono visualista incallito. Al massimo, uso i motori sui due assi o solo in Ascensione Retta. Niente goto e niente attrezzatura per foto/riprese. al massimo, accetterei di fare qualche rara foto usando pellicole (So che si trovano, ferma restando la necessità di trovare chi le sviluppa). Sostanzialmente, sono un astrofilo visualista nostalgico.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 giugno 2017, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visualista, presente!

Sono così incallito che passo intere serate a far prove di oculari , diagonali , barlow, torrette, zoom!!!
È uno spasso vedere quanto può migliorare un ' ottica con la giusta ottimizzazione .....provare per credere!
Un saluto agli amici del forum!

Mario

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 giugno 2017, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 16:42
Messaggi: 96
Località: assago
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visualista presente, con eq6,C8 e oculari, penso che sia la cosa più bella, gli astrofotografi pensano soltanto a ccd etc, il cielo non lo godono più :D

_________________
C6--Magrez 90mm---Lunt 60mm bf 120, quasi astrofilo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 giugno 2017, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... Mezzo e mezzo. Aspirante visualista in ambito planetario, ma siccome quello che mi interessa di più è un minimo di studio dei pianeti e gli strumenti di cui dispongo sono entrambi molto piccoli, uso in sinergia occhio e webcam. Osservo e (tentativamente) disegno i pianeti maggiori, poi mi faccio aiutare dall'imaging. Il tutto in funzione dell'osservare tutto l'osservabile con i miei telescopietti.

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 giugno 2017, 8:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 9:23
Messaggi: 194
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti! Anche io visualista con un C11. L'emozione che provo, anche riguardando gli oggetti già visti, è sempre grande perché comunque, vuoi per la sempre maggior esperienza acquisita, vuoi per il seeing variabile, ciò che si vede è sempre diverso, con la tendenza costante di vedere più dettagli rispetto alle sessioni precedenti.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 giugno 2017, 9:51 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visualista convinto..faccio solo qualche foto col cellulare per gioco..le emozioni che mi da il dobson in una tranquilla nottata tra le montagne..non hanno prezzo..e non invidio certo (pur ammirandoli) gli astroimager chr al mio fianco guardano un monitor...e tirano madonne :mrgreen:

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 192 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 20  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010