1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E' tempo di ... nove in M31
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2017, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4100
Si, nei primi 19 giorni di giugno sono state scoperte ben 6 nove in M31:

16,5a

http://www.cbat.eps.harvard.edu/unconf/ ... 15498.html

17,6a

http://www.cbat.eps.harvard.edu/unconf/ ... 16279.html

18,2a

http://www.cbat.eps.harvard.edu/unconf/ ... 12236.html

17,4a

http://www.cbat.eps.harvard.edu/unconf/ ... 12418.html

17,4a

http://www.cbat.eps.harvard.edu/unconf/ ... 30467.html

17,7a

http://www.cbat.eps.harvard.edu/unconf/ ... 13295.html

Come vedete sono accessibili ai più evoluti e/o accessoriati osservatori del forum.

E' solo un suggerimento, e uno sprono a chi ancora non arriva a tali magnitudini.
L'uso di un filtro fotometrico diminuisce un po' la magnitudine limite raggiungibile,
ma in un caso simile si tratta di fare la conferma per cui si può anche non usarlo
(e quindi non averlo).
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' tempo di ... nove in M31
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2017, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
io ero rimasto al tempo di... sette in M33 :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' tempo di ... nove in M31
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2017, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4100
tuvok ha scritto:
io ero rimasto al tempo di... sette in M33 :lol:


Naaa, erano otto e in M32!

Scherzi a parte, spero che i forumisti si diano una mossa e scoprano qualcosa,
approfittando del bel tempo e della prossima Luna Nuova per scoprire qualcosa
in queste corte notti estive.
Altrimenti non si lamentino che fa sempre cattivo tempo, che c'è la Luna Piena,
che gli oggetti sono australi, ecc.
Agite, osservate, riprendete il più possibile quando ce n'è la possibilità, perché
poi in autunno/inverno non si può fare.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010