1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Borsone imbottito per Intes MN78
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2017, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 19:54
Messaggi: 110
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ciao ragazzi, qualcuno sa dove posso trovare un borsone imbottito adatto per trasportare il tubone in questione?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Borsone imbottito per Intes MN78
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2017, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
I seguenti siti dovrebbero avere quello che fa al caso tuo.
http://www.geoptik.com/index.php?route= ... =85&page=2
http://www.teleskop-express.it/85-borse
http://www.skypoint.it/it/60-borse-e-valigie
http://shop.tecnosky.it/Categoria.asp?S ... tegoria=71

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Borsone imbottito per Intes MN78
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2017, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 19:54
Messaggi: 110
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Grazie Angelo, avevo visto i siti che mi hai segnalato ma non hanno la misura corretta. Lunghezza tubo ottico 1400 mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Borsone imbottito per Intes MN78
MessaggioInviato: sabato 17 giugno 2017, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Ciao, hai pensato a una borsa che contiene mazze da golf? Ne esistono morbide e rigide. Ci sto pensando anche io per il mio telescopio.

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Borsone imbottito per Intes MN78
MessaggioInviato: sabato 17 giugno 2017, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 19:54
Messaggi: 110
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Si ci ho pensato, ma il problema è che di quella lunghezza non le trovi..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Borsone imbottito per Intes MN78
MessaggioInviato: sabato 17 giugno 2017, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella idea la sacca da golf, io avevo pensato ad'una sacca portapalloni da basket (di maggior diametro rispetto le altre) tipo questo qui, da corredare col classico tappetino da palestra, il problema e trovarli con una misura di 1,4 metri.

Nel caso, viste le dimensioni, potresti trovare (o autocostruirti) una cassa in legno da "carrellare" (due ruote ad un estremo e una manigliona dall'altro), una sorta di mega-trolley.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Borsone imbottito per Intes MN78
MessaggioInviato: sabato 17 giugno 2017, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 19:54
Messaggi: 110
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Cavolo ottima la sacca portapalloni, peccato mancano 10cm.... ho già dato con le casse in legno...
Ne avevo costruita una per il tubo del meade starfinder 8" con due belle ruote di gomma piena diametro 10cm e un maniglione proprio come hai suggerito tu ma era veramente molto pesante, con un mn78 che pesa già di per se 15Kg il tutto diventa improponibile da movimentare da soli, ancora più difficile da caricare in auto con gli spigoli vivi, le ruote poi trasferiscono troppe vibrazioni a meno che non ci si muova solo su pavimenti perfettamente lisci....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Borsone imbottito per Intes MN78
MessaggioInviato: sabato 17 giugno 2017, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cercando sul web per le sacche portapalloni, sono in pochi a dare le misure, ti dicono quanti palloni può contenere, eventualmente se hai un decathlon o simile dalle tue parti, vai direttamente a vedere cosa hanno.
Se proprio non dovessi trovarla, penso che un sarto potrebbe fartela su misura senza troppi problemi (e soprattutto senza troppa spesa), infondo si tratta di un drappo di cordura 90 x 145 cm, due toppe circolari, una zip, e un tot cm di fettucce sempre in cordura a fare da manici, penso che una cosa del genere te la cuce in giornata.

Poi basta inserirgli il cassico tappetino da palestra opportunamente tagliato e sei a posto.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Borsone imbottito per Intes MN78
MessaggioInviato: sabato 17 giugno 2017, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 19:54
Messaggi: 110
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Il fatto è che il borsone imbottito in questione esiste, un tale su astrosell vende un mn78 completo di borsone della orion. Ho provato a chiedere dove lo avesse trovato ma non mi ha risposto....
http://www.astrosell.it/annuncio.php?Id=84511


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010