Ciao a tutti, ho il focheggiatore in oggetto montato su un RC da 500 mm f8, che mi sta dando una miriade di problemi a livello ottico dalla quale non riesco a venirne fuori. Quelli che inizialmente mi sembravano problemi dovuti allo specchio del telescopio ho scoperto che sono causati da questo focheggiatore, poiché sposta l'asse ottico in quanto all'interno il focheggiatore (che uso a 2 pollici) si allarga facendo andare sopra e sotto la CCD con la ruota porta filtri e anche fissandola con le 3 viti di blocco il problema non si risolve, considerate che il peso si aggira intorno ai 3,8 kg. Questa cosa mi fa perdere flat, avere stelle allungate o sdoppiate, perdita di fuoco improvviso, vignettatura pesante... La cosa che mi infastidisce di più è che magari a inizio sera se rimane in una determinata posizione le stelle sono buone, poi basta postarmi su un altro oggetto e il peso lo fa flettere e avrò stelle sdoppiate ecc... A qualcuno è capitato un problema simile? Come posso risolvere? Possibile che un focheggiatore tanto costoso abbia un difetto di progettazione del genere? Ho provato a scrivere al produttore ma non ho ricevuto mai risposta.
Grazie
_________________ Tony B.
Osservatorio 1 RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9 CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN
Osservatorio 2 Newton SW Quattro 300p f4 Montatura EQ8-R Pro CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro Meade LX200 10"
|