Paolo ti dico quale sarebbe stata la mia scelta se avessi disposto di qualche euro in piu.....so che il diametro conta ma anche la focale ha la sua importanza,e siccome un rapporto focale che va verso il f10 tende a smorzare qualche piccola parte di cromatismo dato dagli strumenti economici ai quali possiamo aspirare per ora (meno di 300 euro), allora io avevo stimato che un 130-900 avrebbe fatto al caso mio...anche perche per ottenere 90x me la sarei cavata con un comodo oculare da 10 e senza barlow... Secondo me se tu prendi un bel 150mm con soli 750 di focale ti ritroverai inesorabilmente a dover acquistare una buona barlow 2x da non meno di 150euro... Per me con questo budget bisogna dare una botta al cerchio ed una alla botte.. Punterei sempre su un omegon ma al modello 130-920....o allo skywatcher 130 900...peccato che solo ora mi dici di voler un riflettore di questa fascia perche fino q poco tempo fa su amazon alcuni di questi erano sulle 230 euro e in eq3! Ti metto qui le foto delle ricerche che ho fatto. Comunque il risultato credo che sia stravolgente gia da un 130 in su
_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120
FORUM PENSATO PER I NEOFITIhttp://astrofili.forumfree.it