1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 12:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 148 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2017, 19:07 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15886
Località: (Bs)
30^ magnitudine? :rotfl:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2017, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 450
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No è 19.6 :mrgreen:

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2017, 15:59 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15886
Località: (Bs)
(326380) 2001 FG74

28 pose da due minuti ogni cinque, Newton 200/F4, 60D-640iso
Allegato:
2001 FG74 astrometrica.jpg
2001 FG74 astrometrica.jpg [ 459.66 KiB | Osservato 2568 volte ]

Allegato:
2001 FG74 MPC.jpg
2001 FG74 MPC.jpg [ 247.26 KiB | Osservato 2568 volte ]

:wtf:
Allegato:
2001 FG74 confronto.jpg
2001 FG74 confronto.jpg [ 105.16 KiB | Osservato 2568 volte ]


:angel: :wave:

( :surprise: Misteriosa robaccia in alto nel fotogramma di Astrometrica :roll: :surprise: )
:wave:

PS: :surprise: :surprise: :surprise: :surprise: :surprise:
Ma pensa un po' ... volevo cancellare quella macchia sul sensore!!!
Invece è una Bellissima Galassia!!!
L'ho riorientata (Nord in alto) e sommata tenendo le stelle fisse:
Allegato:
IC1197.jpg
IC1197.jpg [ 269.83 KiB | Osservato 2562 volte ]

Si tratta di IC 1197
:surprise: Le sorprese del Cielo non finiscono mai! :surprise:
:wave: :wave: :rotfl: :wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2017, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Bravo Ippo! Galassia tra l'altro molto bella!
PS Stringi quel cerchio! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2017, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 450
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene Ippo ! :clap:

Ma quanto è largo il cerchio che ras dice di stringere ? :mrgreen:

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2017, 21:51 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15886
Località: (Bs)
Ciao Ragazzi. Grazie :wink: :D .

Penso che il cerchio sia quello del centroide ... :angel:

Allegato:
2001 FG74 astrometrica CENTROIDE.jpg
2001 FG74 astrometrica CENTROIDE.jpg [ 431.4 KiB | Osservato 2545 volte ]


:wave: Ciao :wave: .

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2017, 7:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
si si quello. Quanti pixel hai selezionato di raggio?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2017, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 450
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si
ok che è quello del centroide.
:mrgreen:

Chiedevo a quanto lo hai messo.

Credo sia da modificare di volta in volta a seconda
della magnitudine del target, del seeing, del SNR .

O no ? :?:

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2017, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E perché mai andrebbe stretto? Io addirittura lo allargherei un po'. Herbert che dice in proposito?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2017, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 450
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Herbert dice di fare attenzione a non farlo troppo grande per non "pescare" stelle di ref sbagliate.
Come valore ottimale da circa 3arcosec
Quindi è anche funzione delle dimensioni dei pixel
del sensore che si sta adoperando.

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 148 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010