1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 17:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole 11.6 confronto SS - DS
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2017, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oggi, 11 giugno, il Sole non aveva protuberanze appariscenti e quindi mi sono dedicato alla cromosfera.
Fortunatamente un bel filamento si stagliava sul disco solare e anche la zona della macchia AR12661 era molto perturbata e piena di dettagli.
Solito telescopio, Lunt 60mm.
Ho fatto poi un paio di riprese con il double stack smontato, tanto per vedere che la spesa per l'acquisto è stato un buon investimento.
Infatti i dettagli sono molto più contrastati con il DS montato ( anche mia moglie infatti apprezza le riprese dicendo " nelle foto senza il DS non si vede niente" e io sono soddisfatto :P )

Lunt 60mm
barlow Televue 2x
ccd Inova pla-mx
modulo DS Coronado 60mm

Allegato:
Commento file: DS
foto 1c.jpeg
foto 1c.jpeg [ 89.74 KiB | Osservato 2255 volte ]

Allegato:
Commento file: SS
foto 4c.jpeg
foto 4c.jpeg [ 85.37 KiB | Osservato 2255 volte ]

Allegato:
Commento file: DS
foto 2c.jpeg
foto 2c.jpeg [ 93.04 KiB | Osservato 2255 volte ]

Allegato:
Commento file: SS
foto 3c.jpeg
foto 3c.jpeg [ 92.4 KiB | Osservato 2255 volte ]

Ho poi provato anche una ripresa del filamento con la barlow Televue 3x.
Allegato:
Commento file: DS
foto 5c.jpeg
foto 5c.jpeg [ 79.87 KiB | Osservato 2255 volte ]

A presto
Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Ultima modifica di Lorenzo C8 il domenica 11 giugno 2017, 17:23, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 11.6 confronto SS - DS
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2017, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Belle Lorenzo!
L'elaborazione con e senza DS è identica? In quelle con, sembra un po' tirata: mi pare che comincino a vedersi i cerchiolini da troppa deconvoluzione (?)
A me capita quando esagero con i parametri o quando ho pochi fotogrammi sommati, quindi magari con il DS ne hai sommati meno rispetto al SS?

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 11.6 confronto SS - DS
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2017, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie,
per cerchiolini intendi quelli che si vedono nelle zone più chiare vicino alle macchie solari?
L'elaborazione è quasi identica (ho cercato di tenerla tale e quale ma forse qualche cosina l'ho cambiato, a dire il vero non ricordo ma roba di poco), cambia solo la regolazione della luminosità.
La somma dei frame è la stessa, 100 per foto.

Ecco una veloce prova, più soft
Allegato:
foto 2c meno elab.jpeg
foto 2c meno elab.jpeg [ 87.35 KiB | Osservato 2249 volte ]

Che dici?
A dire il vero mi sembra troppo morbida e preferisco quella più elaborata che mi pare più "croccante".


Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 11.6 confronto SS - DS
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2017, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Belle immagini Lorenzo, con parecchi punti a favore del DS.
Abbiamo fatto le stesse inquadrature, magari era anche la stessa ora,
del resto oggi non c'era nulla da vedere a parte i dettagli che hai ripreso.

Saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 11.6 confronto SS - DS
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2017, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Lorenzo C8 ha scritto:
Grazie,
per cerchiolini intendi quelli che si vedono nelle zone più chiare vicino alle macchie solari?


Si vedono un po' ovunque, maggiormente nelle zone più chiare.

Lorenzo C8 ha scritto:
preferisco quella più elaborata che mi pare più "croccante".


Più croccante mi piace! :rotfl:

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 11.6 confronto SS - DS
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2017, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Turi,
io ho ripreso questa mattina tra le 7:50 e le 8:12 TU.
A parte che non avrei avuto tempo, evito il pomeriggio per non essere cucinato a fuoco lento.

Orsojogy,
in pratica il mio Sole ha il morbillo.....
anche io li avevo notati, oggi come altre volte, ma cercando di non esasperarli li tolleravo comunque.
In futuro cercherò di evitarli, ma vi avverto che sono di bocca buona e chiudo facilmente un occhio :angel:

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 11.6 confronto SS - DS
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2017, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lorenzo C8 ha scritto:
Ecco una veloce prova, più soft
Allegato:
foto 2c meno elab.jpeg


preferisco questa, a me personalmente non piacciono le elaborazioni con troppo contrasto, ma è questione di gusti. Ottimi risultati col tuo DS, è un bel setup. Oggi ho ripreso anch'io la stessa caratteristica, l'ho caricata su Google+.

Da quando me lo hai suggerito uso anch'io imppg ma dopo Iris che uso per applicare un po' di wavelet preliminari, quindi fermo la deconvoluzione quando vedo apparire degli artefatti sull'elaborazione base, poi passo a Gimp per tutto il resto. Così mi trovo abbastanza bene.

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 11.6 confronto SS - DS
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2017, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Raf per l'apprezzamento,
in futuro cercherò di tenere anche io la mano più leggera nell'elaborazione.
Se poi ci ricasco abbiate tutti pazienza, il vizio è duro da combattere :mrgreen:

A presto
Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010