Paolo io non sono esperto in merito ma il mio intuito e la mia logica mi dicono che se mai fosse possibile una cosa del genere,il noleggio giornaliero sarebbe cosi costoso che ti passerebbe la voglia di prenderlo in affitto e preferiresti piuttosto comprarlo... Ti faccio un esempio.. Quando è nato mio figlio ci serviva la bilancia per pesarlo a casa,ma dato che è uno strumento che usi massimo per il primo anno di vita,dopodiché diventa impossibile tenerci fermo il bambino,avevamo optato per prenderla in affitto dalla farmacia finche serviva..erano 20euro a settimana e la bilancia su internet stava 60euro...la stessa della farmacia,e mentre quella in affitto l ha usata mezzo mondo,quella a 60euro era nuova..alla fine l abbiamo comprata! Ora,con strumenti astronomici da svariate migliaia di euro,ti pare che il proprietario li affidi al primo che capita? E se anche fosse,ti pare che sia cosi conveniente? Io credo che a meno di 50 euro al giorno non ti da niente nessuno..anzi forse mi sto tenendo anche troppo stretto (parlo per un c14)...il negoziante che mette in affitto una cosa,calcola la percentuale di probabilita che qualche pezzo possa danneggiarsi... Un altro esempio: a me piace andare a correre con i kart,e la pista dove vado mette a disposizione i kart a 15euro ogni 10minuti.....non so se mi spiego...
_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120
FORUM PENSATO PER I NEOFITIhttp://astrofili.forumfree.it